
LE RANE
2_10 FEBBRAIO
Uno spettacolo on the road tratto dalla celebre commedia di Aristofane che ripercorre Il viaggio del dio Dioniso e del suo servo per raggiungere l’aldilà e riportare in vita la Poesia.
Il Rap è un genere bistrattato, considerato deteriore, da molti nemmeno considerato musica, tuttavia ascoltato, riprodotto e condiviso dalle nuove generazioni. Il rap fa discutere, crea un nuovo linguaggio, riporta il livello della comunicazione ad un gergo facilmente condivisibile. Eppure, in qualche modo, manifesta anche una tecnica, una capacità di legare le parole ad un ritmo e farle suonare diversamente. Cosa c’è di interessante in tutto questo? E quali sono i meccanismi che governano questo genere? Una scaletta serrata, una continua alternanza fra i contributi di repertorio, un’agile narrazione e l’interazione fra audio, video, live, ritmo e verso: questa è la mappa per cercare di scandagliare e conoscere un po’ meglio il rap e le sue origini.
DI: Walter Muto
E CON: Rap Sorcho
DURATA: 1h 20 min
ETA’: 11 +
SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO
PREZZI
Biglietto studenti (all’interno di gruppi scuola) € 7,50
Insegnanti e accompagnatori: un omaggio ogni 15 studenti
Per prenotazione gruppi scuola scrivere a
teatroscuola@teatrofontana.it
Il Rap è un genere bistrattato, considerato deteriore, da molti nemmeno considerato musica, tuttavia ascoltato, riprodotto e condiviso dalle nuove generazioni. Il rap fa discutere, crea un nuovo linguaggio, riporta il livello della comunicazione ad un gergo facilmente condivisibile. Eppure, in qualche modo, manifesta anche una tecnica, una capacità di legare le parole ad un ritmo e farle suonare diversamente. Cosa c’è di interessante in tutto questo? E quali sono i meccanismi che governano questo genere? Una scaletta serrata, una continua alternanza fra i contributi di repertorio, un’agile narrazione e l’interazione fra audio, video, live, ritmo e verso: questa è la mappa per cercare di scandagliare e conoscere un po’ meglio il rap e le sue origini.
DI: Walter Muto
E CON: Rap Sorcho
DURATA: 1h 20 min
ETA’: 11 +
SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO
PREZZI
Biglietto studenti (all’interno di gruppi scuola) € 7,50
Insegnanti e accompagnatori: un omaggio ogni 15 studenti
Per prenotazione gruppi scuola scrivere a
teatroscuola@teatrofontana.it
2_10 FEBBRAIO
Uno spettacolo on the road tratto dalla celebre commedia di Aristofane che ripercorre Il viaggio del dio Dioniso e del suo servo per raggiungere l’aldilà e riportare in vita la Poesia.
11_12 FEBBRAIO
La famosa cagnolina nata dalla penna di Altan rivive sul palco in uno spettacolo pieno di racconti, avventure e personaggi animati
16_19 FEBBRAIO
Dalla penna di Marlowe, la storia dell’uomo che vendette l’anima al diavolo pur di vedere esauditi tutti i suoi desideri.
9_10 MARZO
UN giovane neolaureato, accompagnato da un bizzarro Angelo dell’Apocalisse, si fa strada nei decadenti sobborghi romani per annunciare l’imminente fine del mondo.
Elsinor soc Coop sociale – Via Boltraffio 21, 20159 Milano – Partita iva 07603210159 – Privacy Policy – Cookie Policy – Gestisci i tuoi dati – Sito realizzato da Geofelix web agency Milano