
RASSEGNA ITACA
9 MARZO_28 APRILE
Uno spazio pensato per dare voce e visibilità a nuove formazioni che presentano fresche visioni e drammaturgie originali.
“Un personaggio può sempre chiedere ad un uomo chi è, perchè ha una vita segnata, è sempre qualcuno. Un uomo può essere nessuno”.
Corso di teatro Open su Pirandello: il grande genio che indagò il divario tra essere e apparire: l’umanità vivente in un perenne palcoscenico, costretta a comportarsi nel modo in cui il mondo vuole. Il più famoso autore italiano del ‘900 Nobel per la Letteratura e la sua ossessione per la relatività, osservato dall’occhio sperimentale di SCUOLA 900 e della compagnia (S)Blocco5, in un corso di teatro che vi porterà a prendere e abbandonare dieci, cento, centomila maschere in cerca di quell’Uno che voi siete, o di Nessuno..
Il corso è rivolto a tutti e non ha requisiti di accesso. Fornisce le basi tecniche per recitare con consapevolezza ed esprimere la propria dimensione creativa. E’ utile a chi desideri un primo approccio alla disciplina e per chi, già con esperienza di recitazione, cerchi un approccio più strutturato e professionale.
PROGRAMMA DIDATTICO
Lettura e costruzione di scene tratte dalle principali opere di Pirandello. Accenni di dizione e fonetica, tecniche di recitazione, educazione alla vocalità, studio del personaggio, studio del monologo e del dialogo, educazione al ritmo, training di base, elementi di movimento ed educazione alla performance, esercizi di creatività e libertà espressiva.
Direzione didattica: Ivonne Capece – regista e attrice (Compagnia Sblocco5)
INFORMAZIONI UTILI
ISCRIZIONE
“Un personaggio può sempre chiedere ad un uomo chi è, perchè ha una vita segnata, è sempre qualcuno. Un uomo può essere nessuno”.
Corso di teatro Open su Pirandello: il grande genio che indagò il divario tra essere e apparire: l’umanità vivente in un perenne palcoscenico, costretta a comportarsi nel modo in cui il mondo vuole. Il più famoso autore italiano del ‘900 Nobel per la Letteratura e la sua ossessione per la relatività, osservato dall’occhio sperimentale di SCUOLA 900 e della compagnia (S)Blocco5, in un corso di teatro che vi porterà a prendere e abbandonare dieci, cento, centomila maschere in cerca di quell’Uno che voi siete, o di Nessuno..
Il corso è rivolto a tutti e non ha requisiti di accesso. Fornisce le basi tecniche per recitare con consapevolezza ed esprimere la propria dimensione creativa. E’ utile a chi desideri un primo approccio alla disciplina e per chi, già con esperienza di recitazione, cerchi un approccio più strutturato e professionale.
PROGRAMMA DIDATTICO
Lettura e costruzione di scene tratte dalle principali opere di Pirandello. Accenni di dizione e fonetica, tecniche di recitazione, educazione alla vocalità, studio del personaggio, studio del monologo e del dialogo, educazione al ritmo, training di base, elementi di movimento ed educazione alla performance, esercizi di creatività e libertà espressiva.
Direzione didattica: Ivonne Capece – regista e attrice (Compagnia Sblocco5)
ISCRIZIONE
9 MARZO_28 APRILE
Uno spazio pensato per dare voce e visibilità a nuove formazioni che presentano fresche visioni e drammaturgie originali.
1, 2 APRILE
Un eccentrico direttore d’orchestra vi porterà nel mondo fragile e rotondo delle bolle di sapone per un “concerto” dove l’imprevisto è sempre in agguato.
4, 5 APRILE
“Fog” si addentra in un mondo, quello dell’adolescenza, dominato da insicurezze, ingenuità, difficoltà di comprendere a fondo gli strumenti digitali e profonde fragilità.
13_18 APRILE
Un allestimento inedito di una delle opere più celebri di Anton Cechov.
Elsinor soc Coop sociale – Via Boltraffio 21, 20159 Milano – Partita iva 07603210159 – Privacy Policy – Cookie Policy – Gestisci i tuoi dati – Sito realizzato da Geofelix web agency Milano