
COME DIVENTARE RICCHI E FAMOSI DA UN MOMENTO ALL’ALTRO
Scuole età 12+ / Percorso Tecnologia e Identità
Tema: Tecnologia, social, identità, genitori-figli
Una bambina di sei anni e una madre disposta a tutto pur di portare sua figlia ai vertici del successo. Attorno a questa ossessione per la fama a tutti i costi ruota il nuovo spettacolo di Emanuele Aldrovandi, drammaturgo e regista teatrale e cinematografico, vincitore di diversi riconoscimenti come i premi Tondelli, Hystorio e Pirandello, e autore de Il nostro grande niente, primo romanzo appena pubblicato da Einaudi. Quali sono gli effetti della modernità, della disinformazione e del sistema disfunzionale instaurato dai social, un tempo accusati di creare distanze tra le persone, e in pochi anni diventati l’unico modo per avere contatti fra individui?
Con lo stile divertente e graffiante che contraddistingue la sua scrittura, il giovane drammaturgo affronta l’insano rapporto tra felicità e realizzazione, interrogandosi su che cosa sia la qualità nell’epoca degli influencer e dei social.
testo e regia Emanuele Aldrovandi
con Giusto Cucchiarini, Serena De Siena, Tomas Leardini, Silvia Valsesia
aiuto regia Luca Mammoli
scene Francesco Fassone
costumi Costanza Maramotti
luci Antonio Merola
ambiente sonoro Riccardo Tesorini
movimenti Olimpia Fortuni
trucco Giorgia Blancato
realizzazione maschera Micol Russo e Cristina Ugo
collaborazione realizzazione scena Jessica Koba
collaborazione realizzazione costumi Nuvia Valestri
grafiche Anna Resmini
produzione Associazione Teatrale Autori Vivi, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale
Per info e prenotazioni:
teatroscuola@teatrofontana.it