PROSA

PROSA

FOG

4, 5 APRILE

“Fog” si addentra in un mondo, quello dell’adolescenza, dominato da insicurezze, ingenuità, difficoltà di comprendere a fondo gli strumenti digitali e profonde fragilità.

Scopri di più »

ANIMALI DOMESTICI

27, 28 APRILE

Uno spettacolo che disegna il profilo di una nazione e delle sue contraddizioni narrando le storie di uomini alle prese con scelte tragiche nella stagione della loro innocenza.

Scopri di più »

IL BACIO DELLA VEDOVA

18_21 MAGGIO

I dialoghi pungenti di Israel Horovitz, le grottesche e vibranti partiture fisiche degli attori e le livide scansioni luminose e sonore dello spazio scenico accompagneranno lo spettatore in quel cono d’ombra che ci abita.

Scopri di più »

EDIPO A COLONO

8_18 GIUGNO

Un mito straordinario, che narra gli elementi di cui è fatta la cultura dell’uomo contemporaneo, lucidamente ne vede gli errori, i passi falsi, le trappole.

Scopri di più »

SPETTACOLI PASSATI

DUX PINK

13_15 OTTOBRE

A 100 anni esatti dalla marcia su Roma conviene tornare con la mente alla cattiva coscienza degli italiani, al nostro culto e feticismo del Grande Capo con le Corna.

Scopri di più »

FRANKENSTEIN

28_31 OTTOBRE

Spettacolo in cuffia|Un originale rovesciamento del modo con cui guardiamo all’opera di Mary Shelley e alla sua inquietante creazione.

Scopri di più »

THE JOKERMAN

3_11 NOVEMBRE

Mito della contemporaneità, eroe del caos, personaggio malefico di fumetti e film: la figura di Joker rivive in un allestimento inedito

Scopri di più »

VENERE/ADONE da William Shakespeare

17_20 NOVEMBRE

Venere/Adone è uno spettacolo che parla dei “fatti dell’amore” e della natura umana partendo dal celeberrimo poemetto di Shakespeare – Venus and Adonis – pubblicato nel 1593 mentre a Londra infuriava la peste e i teatri venivano chiusi.

Scopri di più »

LE RANE

2_10 FEBBRAIO

Uno spettacolo on the road tratto dalla celebre commedia di Aristofane che ripercorre Il viaggio del dio Dioniso e del suo servo per raggiungere l’aldilà e riportare in vita la Poesia.

Scopri di più »

APOCALISSE TASCABILE

9_10 MARZO

Un atto unico eroicomico che ricompone l’infelice mosaico di una città in decadenza. In scena due giovani smaliziati under 30 esprimono con ironia la rabbia di una generazione esclusa.

Scopri di più »

LA FABBRICA DEGLI STRONZI

23_26 MARZO

Un lavoro originale che esplora il gusto tutto contemporaneo di riconoscersi non in chi agisce ma in chi subisce: una gara popolare a chi sente di bruciare di più nell’inferno che sono gli altri.

Scopri di più »

LA GRANDE ABBUFFATA

10_20 FEBBRAIO

Una sorprendente riscrittura teatrale di uno dei film più controversi e amati di Marco Ferreri, diventato ormai un vero e proprio cult del Cinema Italiano.

Scopri di più »

TYCOONS

19-24 OTTOBRE 2021

Stati Uniti, primi del ‘900. Se il sogno americano conduce alla felicità tramite la ricchezza, la borsa diviene il luogo in cui arricchirsi più velocemente e in modo sempre più azzardato e ben presto il Paese sarà di nuovo costretto a chiedere aiuto ai grandi capitalisti, i cosiddetti Tycoons.

Scopri di più »

TRADIMENTI

6-17 OTTOBRE 2021

La storia di un amore clandestino ripercorsa a ritroso e firmata da uno dei più celebri drammaturghi del ‘900.

Scopri di più »

VARIAZIONI FURIOSE

dal 6 al 12 settembre

L’”Orlando Furioso” è un’opera rock, un fumetto, un film di fantascienza, un romanzo d’amore, una fantasmagoria che trascende la pur calzante definizione di poema cavalleresco.

Scopri di più »