
CECHOV|ZIO VANJA
9_19 GIUGNO
Un allestimento inedito di una delle opere più celebri di Anton Cechov.
9_19 GIUGNO
Un allestimento inedito di una delle opere più celebri di Anton Cechov.
27_29 APRILE
Un viaggio nell’universo e nelle opere di Gianluca, artista scomparso prematuramente a poco più di trent’anni.
6_14 APRILE
Spettacolo di successo, “L’operazione” ironicamente smaschera ipocrisie, illusioni e crudeltà del mestiere precario dell’attore.
29 MARZO_3 APRILE
Uno spettacolo corrosivo e sorprendente sui meccanismi velenosi dei piccoli paesi, sul violento maschilismo e razzismo che li guida ma soprattutto su chi conduce la narrazione di un luogo e dunque su chi ne detiene il potere.
16-27 MARZO
Il capolavoro di Pirandello rivive in un allestimento originale e contemporaneo.
9_13 MARZO
Un noto attore immaginario – Pippo Soffiavento – è in scena con la sua ultima interpretazione: il Macbeth di Shakespeare. Ma qualcosa va storto, lo spettacolo si interrompe, e l’attore è costretto a calare la maschera.
24_27 FEBBRAIO
Una scrittura che prende spunto dal mito del Mozart e Salieri per scavare nelle ragioni dell’invidia nel mondo contemporaneo.
10_20 FEBBRAIO
Una sorprendente riscrittura teatrale di uno dei film più controversi e amati di Marco Ferreri, diventato ormai un vero e proprio cult del Cinema Italiano.
2-4 FEBBRAIO 2022
Un monologo per attrice sola che dà vita ai diversi personaggi della sua quotidianità. Una via di mezzo tra la stand-up comedy più becera e una wannabe Sarah Kane.
26-31 DICEMBRE 2021
Un viaggio nel magico mondo delle bolle di sapone in compagnia di uno dei Bubble Artist più famosi al mondo.
19_22 MAGGIO
Uno spettacolo on the road tratto dalla celebre commedia di Aristofane che ripercorre Il viaggio del dio Dioniso e del suo servo per raggiungere l’aldilà e riportare in vita la Poesia.
2-5 DICEMBRE 2021
Un monologo comico dalla scrittura libera e dai contenuti folli, anarchici e imprevedibili.
23-30 NOVEMBRE 2021
Una rilettura e riscrittura del celebre romanzo firmato dal Premio Nobel per la Letteratura Albert Camus.
10-21 NOVEMBRE 2021
Cuscini giganti, ruote danzanti e burattini che fanno innamorare.Uno spettacolo firmato dal regista e comico milanese Walter Leonardi.
5-7 NOVEMBRE 2021
1952. Elia Kazan, uno dei più acclamati registi di Hollywood, denuncia amici e colleghi alla Commissione per le attività antiamericane, accusandoli di essere comunisti.
Questa è la sua storia.
28-29 OTTOBRE 2021
Un viaggio in cuffia alla riscoperta della lentezza e del silenzio attraverso la quotidianità della vita.
26-27 OTTOBRE 2021
Una riflessione sull’Identità, la Solitudine, l’Arte a partire dall’Amleto Shakespeariano.
19-24 OTTOBRE 2021
Stati Uniti, primi del ‘900. Se il sogno americano conduce alla felicità tramite la ricchezza, la borsa diviene il luogo in cui arricchirsi più velocemente e in modo sempre più azzardato e ben presto il Paese sarà di nuovo costretto a chiedere aiuto ai grandi capitalisti, i cosiddetti Tycoons.
6-17 OTTOBRE 2021
La storia di un amore clandestino ripercorsa a ritroso e firmata da uno dei più celebri drammaturghi del ‘900.
dal 6 al 12 settembre
L’”Orlando Furioso” è un’opera rock, un fumetto, un film di fantascienza, un romanzo d’amore, una fantasmagoria che trascende la pur calzante definizione di poema cavalleresco.
Elsinor soc Coop sociale – Via Boltraffio 21, 20159 Milano – Partita iva 07603210159 – Privacy Policy – Cookie Policy – Gestisci i tuoi dati – Sito realizzato da Geofelix web agency Milano