
IL PIACERE di D’Annunzio
Scuole età 16+ / Percorso Letteratura-storia d’Italia
Il romanzo più famoso dell’autore più in voga del primo Novecento italiano. Un classico del decadentismo stra-citato sui libri di scuola ma che forse a teatro nessuno vede spesso: racconta la passione tra Andrea Sperelli ed Elena Muti ambientata nella cornice di una Roma rinascimentale e barocca. Il protagonista incarna il modello dell’eroe decadente italiano che intende la propria esistenza come ricerca della bellezza e del piacere. Uno spettacolo che affronta la scrittura di D’Annunzio mettendo in rotta di collisione il racconto individuale descritto nella cornice storica degli anni ottanta dell’800, con la temperie storica attuale.
Un’occasione per avvicinare i ragazzi ad un autore spesso dimenticato sui banchi di scuola per scoprirne l’affascinante attualità.
dal romanzo di Gabriele D’Annunzio
uno spettacolo di Andrea Adriatico
cast in via di definizione
produzione Teatri di Vita
con il sostegno di Comune di Bologna, Regione Emilia-Romagna, Ministero della Cultura
Per info e prenotazioni:
teatroscuola@teatrofontana.it