
INFERNO Divina Commedia
Scuole età 14+ / Percorso Letteratura-storia
Tema: letteratura, poesia, musica dal vivo
Una delle compagnie italiane più famose al mondo porta i ragazzi in un viaggio nella musica della voce: materia vocale e partitura musicale si intrecciano nella concretezza drammatica dell’Inferno di Dante, faccia a faccia con figure di eccezionale intensità emotiva come Pier delle Vigne, il consigliere di Federico II ingiustamente accusato e spinto al suicidio, il Conte Ugolino della Gherardesca, signore di Pisa imprigionato con i figli condannati alla morte per fame, e infine Lucifero stesso, principe dei demoni.
L’Inferno dantesco è il nuovo tassello di una ricerca che Chiara Guidi compie da anni sulla coreografia della voce. Per la prima volta a Milano la sua opera si rivolge ad un pubblico under18 con una matinee speciale per le scuole. Un evento assolutamente da non perdere.
Esercizi per voce e violoncello sulla Divina Commedia di Dante
voce Chiara Guidi
violoncello Francesco Guerri
cura del suono Andrea Scardovi
cura Irene Rossini
produzione Societas
Per info e prenotazioni:
teatroscuola@teatrofontana.it