
4 marzo DIECI MODI PER MORIRE FELICI / game teatrale età 11+
Età consigliata: 11+
Tema: sogni, percezione del futuro, socialità
Genere: teatro contemporaneo, gaming teatrale, spettacolo interattivo
Dieci spettatori scelgono il proprio destino, mentre il pubblico decide le regole. Strategie, colpi di scena, alleanze e tradimenti.. E tu riuscirai a trovare le tua strada per la felicità? Un divertentissimo spettacolo interattivo in cui dieci giovani spettatori hanno la possibilità di sperimentare una nuova vita, dalla nascita alla morte, compiendo scelte che influenzano l’andamento dello spettacolo, con un solo obiettivo: morire felici. Come fare? Sopravvivere da soli o unirsi agli altri? Rispettare la legge o abbandonarsi all’illegalità? Affidarsi al destino – impersonato dal resto del pubblico – o al calcolo? Assecondare i propri istinti o lottare contro di essi? Il mondo è un palcoscenico sul quale recitiamo le nostre parti, ma è anche un grande gioco in cui sfidiamo il destino, mostriamo le nostre abilità, vinciamo, perdiamo, bariamo. E se potessimo ripartire dal via? Se potessimo scegliere il nostro destino, che cosa vorremmo essere? Che cosa potremmo fare?
Uno spettacolo divertentissimo che ha entusiasmato gli adolescenti di tutta Italia, scritto da uno dei più famosi giovani autori teatrali italiani, per divertirsi ad immaginare la propria vita, e parlare insieme di sogni del futuro e desideri del presente.
Ideazione e regia Emanuele Aldrovandi
Con Luca Mammoli
Drammaturgia Emanuele Aldrovandi e Jacopo Giacomoni
Scenografia Francesco Fassone
Collaborazione alla realizzazione scenografia Jessica Koba
Costumi Costanza Maramotti
Collaborazione alla realizzazione costumi Nuvia Valestri
Musiche Riccardo Tesorini
Grafiche Lucia Catellani
Produzione Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, Associazione teatrale Autori Vivi
Per info e prenotazioni:
teatroscuola@teatrofontana.it
Prezzo: biglietto serale studenti € 10,00
Prezzo: biglietto matinée studenti € 8,00