
BUIOBU' / 3-8 anni
Bubu e il buio è uno spettacolo pensato per i più piccoli, che affronta con delicatezza e poesia un tema universale: la paura del buio. Protagonista è Bubu, un gufetto che, pur essendo un animale notturno, teme ciò che non conosce. Attraverso l’incontro con altri personaggi e il supporto della sua mamma, Bubu imparerà a guardare il buio con occhi nuovi, scoprendone le sfumature più sorprendenti: il buio può essere divertente, affascinante, perfino luminoso. Con un linguaggio semplice e visivo, lo spettacolo invita i bambini a riconoscere e accettare le proprie paure, trasformandole in occasioni di crescita. La paura, come tutte le emozioni, ha valore: imparare a comprenderla è il primo passo per superarla.
di e con Alessia Candido e Giulia Nicolosi
scene Eliana Borgonovo
costumi Maria Barbara De Marco
disegno luci Cristiano Cramerotti
elaborazioni musicali Riccardo Anfossi
realizzazione origami Emma Frigerio
organizzazione Paola A. Binetti
produzione BIBOteatro
con il contributo di Residenza Carte Vive 2018, di Regione Lombardia, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali – Direzione Spettacolo e di Fondazione Cariplo
ETA’ 3- 8 anni
Durata 50 min
Genere teatro d’attore
biglietto studenti e accompagnatori € 7,00
biglietto studenti con disabilità €4,oo
per l’accompagnatore, se previsto, il biglietto è gratuito
Per i docenti è prevista una gratuità ogni 15 studenti
INFO E PRENOTAZIONI
Responsabile Ufficio Scuole Giulia Anghinoni
tel. +390269015733 da lun-ven ore 14.00/18.00
teatroscuola@teatrofontana.it
*Le prenotazioni devono essere confermate tramite MODULO DI PRENOTAZIONE da richiedere all’Ufficio Scuole del Teatro o scaricabile dal pulsante ad inizio pagina max 15 giorni prima della data di spettacolo scelta.
NB. Eventuali disdette devono essere comunicate entro 30 giorni dalla data di spettacolo scelta. In caso di richiesta di fatturazione elettronica i rimborsi per eventuali assenze non potranno essere effettuati
E’ possibile fare richiesta anche per matinee fuori programma.
La matinee su richiesta sarà confermata al raggiungimento di una quota minima di 100 allievi tra tutte le scuole.

