
DIECI MODI PER MORIRE FELICI
Spettacolo interattivo con coinvolgimento del pubblico, incluso in abbonamento EDEN e COMICA
Quanto costa essere felici? Nello stile inconfondibile di Emanuele Aldrovandi, lo scopriamo con uno spettacolo altamente interattivo interpretato da un attore straordinario. Un monologo con un dispositivo scenico unico che coinvolge attivamente il pubblico nell’evoluzione della trama e nelle riflessioni sul senso delle nostre scelte di vita.
Uno spettacolo in cui dieci spettatori hanno la possibilità di sperimentare una nuova vita, dalla nascita alla morte, compiendo scelte che influenzano l’andamento dello spettacolo, con un solo obiettivo: morire felici. Come fare? Sopravvivere da soli o unirsi agli altri? Rispettare la legge o abbandonarsi all’illegalità? Affidarsi al destino – impersonato dal resto del pubblico – o al calcolo? Assecondare i propri istinti o lottare contro di essi?
Il mondo è un palcoscenico sul quale recitiamo le nostre parti, ma è anche un grande gioco in cui sfidiamo il destino, mostriamo le nostre abilità, vinciamo, perdiamo, bariamo. E se potessimo ripartire dal via? Una serata di teatro unica per vivere un’altra vita. Un bis di esistenza tra gioco e spettacolo per riflettere insieme sulle regole che ci fanno stare al mondo e sulle possibili attribuzioni di senso alla nostra vita.
* 𝑛𝑜𝑛 è 𝑜𝑏𝑏𝑙𝑖𝑔𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑎𝑔𝑖𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑙’𝑎𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒, è 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑠𝑒𝑔𝑢𝑖𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑜𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑣𝑒𝑛𝑖𝑟𝑒
Ideazione e regia Emanuele Aldrovandi
Con Luca Mammoli
Drammaturgia Emanuele Aldrovandi e Jacopo Giacomoni
Scenografia Francesco Fassone
Collaborazione alla realizzazione scenografia Jessica Koba
Costumi Costanza Maramotti
Collaborazione alla realizzazione costumi Nuvia Valestri
Musiche Riccardo Tesorini
Grafiche Lucia Catellani
Produzione Autori Vivi / Fondazione I Teatri Reggio Emilia
Il filo della Stagione: Secondo spettacolo di Emanuele Aldrovandi, che in coppia con Come diventare ricchi da un momento all’altro rappresenta un dittico umoristico su noi stessi e il mondo di oggi da non perdere. L’angelo questa volta è la Vita stessa, con tutte le possibilità che pone sul banco. A noi il coraggio e l’acume per raccoglierle. Un progetto sperimentale adatto anche agli under18 per riflettere su importanti questioni esistenziali con il sorriso.
Durata 90 min
info e prenotazioni biglietteria@teatrofontana.it 02 69015733