
11>14 dic. GIULIO CESARE, William Shakespeare
Età consigliata: 14+
Tema: conflitto, potere, responsabilità
Genere: teatro contemporaneo, prosa
Lo spettacolo nasce come un laboratorio di idee, un’occasione di esplorare – attraverso il teatro – grandi temi che ci riguardano da vicino: il potere, il ruolo dell’individuo nella società, la fragilità delle democrazie contemporanee. Al centro della drammaturgia, il testo integrale di Giulio Cesare di William Shakespeare, accostato a una riflessione attualissima: cosa ci insegna oggi la caduta della Repubblica Romana? Attraverso le figure di Bruto, Cassio e Antonio, il palcoscenico diventa un luogo di indagine critica e di confronto con il presente. Il progetto è pensato per costruire un rapporto con il pubblico diretto e ravvicinato, per coinvolgere emotivamente gli spettatori, rendendoli parte attiva di una delle congiure più famose della storia, raccontata da Shakespeare con magistrale complessità.
Da William Shakespeare e Fabrizio Sinisi
Produzione A.M.A Factory
Progetto artistico Il Mulino di Amleto
Regia Marco Lorenzi
Adattamento drammaturgico e traduzione Marco Lorenzi
Cast 6 attori in via di definizione
Scenografia e costumi Gregorio Zurla
Disegno luci Umberto Camponeschi
Disegno sonoro Massimiliano Bressan
Regista assistente Lorenzo De Iacovo
Debutto: FESTIVAL DELLE COLLINE TORINESI – ottobre 2025
Per info e prenotazioni:
teatroscuola@teatrofontana.it
Prezzo: biglietto studenti € 10,00