
SCUSATE SE NON SIAMO MORTI IN MARE / 13-19 anni
MATINÉE 15 maggio
Scusate se non siamo morti in mare è un viaggio simbolico e visionario ambientato in un futuro prossimo in cui l’Europa è diventata terra di emigrazione. Quattro personaggi – tre migranti e uno scafista – si ritrovano alla deriva in mezzo al mare, dentro un container. Ma il cuore dello spettacolo non è tanto il racconto realistico dell’emigrazione, quanto un’indagine profonda e poetica sul tempo, sull’identità e sulla nostra capacità di relazionarci agli altri e al mondo in trasformazione. Attraverso una messa in scena surreale e straniante, lo spettacolo capovolge la prospettiva occidentale sul tema delle migrazioni, spingendosi oltre la cronaca e la politica, per esplorare dimensioni archetipiche e universali dell’esperienza umana: la perdita, la speranza, la paura, il desiderio.
MATINÉE 15 maggio
martedì-venerdì ore 20.30
sabato ore 19.30
domenica ore 16.00
MATINÉE
15 maggio ore 10.00
Testo finalista al Premio Riccione e al Premio Scenario 2015
Testo e regia Emanuele Aldrovandi
Con Tomas Leardini, Luca Mammoli, Sara Manzoni e un’attrice in via di definizione
Scene Francesco Fassone
Luci Antonio Merola
Costumi Costanza Maramotti
Movimenti Olimpia Fortuni
Ambiente sonoro Riccardo Tesorini
Trucco Giorgia Blancato
Aiuto regia Bianca Giardina
Produzione LAC Lugano Arte e Cultura, Compagnia MAT, Associazione Teatrale Autori Vivi
Spettacolo selezionato da Next – Laboratorio delle Idee per la produzione e programmazione dello spettacolo lombardo.
ETA’ 13-19 anni
Durata 90 min
Tema educazione civica, storia contemporanea, migrazioni
Genere commedia distopica, teatro contemporaneo
biglietto studenti e accompagnatori €10,00
biglietto studenti con disabilità €4,oo
per l’accompagnatore, se previsto, il biglietto è gratuito
Per i docenti è prevista una gratuità ogni 15 studenti
INFO E PRENOTAZIONI
Responsabile Ufficio Scuole Giulia Anghinoni
tel. +390269015733 da lun-ven ore 14.00/18.00
teatroscuola@teatrofontana.it
*Le prenotazioni devono essere confermate tramite MODULO DI PRENOTAZIONE da richiedere all’Ufficio Scuole del Teatro o scaricabile dal pulsante ad inizio pagina max 15 giorni prima della data di spettacolo scelta.
NB. Eventuali disdette devono essere comunicate entro 30 giorni dalla data di spettacolo scelta. In caso di richiesta di fatturazione elettronica i rimborsi per eventuali assenze non potranno essere effettuati
E’ possibile fare richiesta anche per matinee fuori programma.
La matinee su richiesta sarà confermata al raggiungimento di una quota minima di 100 allievi tra tutte le scuole.

