GIULIETTA E ROMEO / 14-19 anni

5>8 marzo
da Shakespare, regia Roberto Latini
Uno straordinario concerto-spettacolo che attraversa le intensissime scene in cui Romeo e Giulietta sono insieme. Solo loro due. Roberto Latini, pluripremiato attore, autore e regista Premio Ubu, dà vita a cinque quadri di una suite musicale rock, che mescola Shakespeare al canto e alla musica dal vivo.

Cinque sole scene. Cinque momenti in cui Romeo e Giulietta sono da soli, lontani dal rumore del mondo. Su queste pagine intense e poetiche, Roberto Latini costruisce un affascinante “concerto scenico”: un viaggio teatrale ed emotivo che attraversa l’amore nella sua forma più pura, fragile e irripetibile. Dalla prima scintilla al ballo in casa Capuleti, fino alla celebre scena del balcone e alla notte segreta dopo le nozze, lo spettacolo trasforma i dialoghi più iconici della storia d’amore per eccellenza in quadri sonori e visivi, dove parola, musica e immagine si fondono in una regia essenziale ma potentissima. Romeo e Giulietta, in questa lettura, non sono solo due adolescenti innamorati: sono il simbolo della tragedia dell’amore interrotto, del futuro che non arriva, delle occasioni mancate. Una riflessione intensa e contemporanea su cosa significhi amare, scegliere, perdere.

5>8 marzo
REPLICHE SERALI
martedì-venerdì ore 20.30
sabato ore 19.30
domenica ore 16.00

drammaturgia e regia Roberto Latini
con Roberto Latini e Federica Carra
musiche e suono Gianluca Misiti
luci e direzione tecnica Max Mugnai
costumi Daria Latini
video Collettivo Treppenwitz
da L’amore ist nicht une chose for everybody (loving kills)
produzione Compagnia Lombardi-Tiezzi

ETA’ 14-19 anni
Durata 60 min
Tema
letteratura, letteratura inglese, educazione sentimentale
Genere concerto, prosa cantata, teatro contemporaneo

biglietto studenti e accompagnatori €10,00
biglietto studenti con disabilità  €4,oo
per l’accompagnatore, se previsto, il biglietto è gratuito
Per i docenti è prevista una gratuità ogni 15 studenti

INFO E PRENOTAZIONI

Responsabile Ufficio Scuole Giulia Anghinoni
tel. +390269015733  da lun-ven ore 14.00/18.00
teatroscuola@teatrofontana.it

*Le prenotazioni devono essere confermate tramite MODULO DI PRENOTAZIONE da richiedere all’Ufficio Scuole del Teatro  o scaricabile dal pulsante ad inizio pagina max 15 giorni prima della data di spettacolo scelta.

NB. Eventuali disdette devono essere comunicate entro 30 giorni dalla data di spettacolo scelta. In caso di richiesta di fatturazione elettronica i rimborsi per eventuali assenze non potranno essere effettuati

E’ possibile fare richiesta anche per matinee fuori programma. 
La matinee su richiesta sarà confermata al raggiungimento di una quota minima di 100 allievi tra tutte le scuole.