Un progetto teatrale completamente gratuito, aperto a tutte e tutti.

19 e 20 febbraio 2024 matinée riservato alle scuole
Beatles
Spettacolo musicale della John Stanson Band
19 e 20 febbraio 2024 ore 10.00
SPETTACOLO
CREDITI
INFO E PREZZI
SPETTACOLO
GENERE: Lezione concerto
I Beatles costituirono negli anni ‘60 un avvenimento musicale di proporzioni globali, destinato ad influenzare il panorama della musica di largo consumo per almeno tre decenni, suscitando incondizionata ammirazione nella gente comune, nelle persone musicalmente acculturate e persino nei musicisti di formazione accademica. Ancora oggi le canzoni dei Beatles vengono continuamente rivisitate o riproposte nella loro versione originale. I ragazzi le conoscono, le imparano a memoria e continuano a suonarle. La John Stanson Band analizza i motivi essenziali del grande successo dei “quattro di Liverpool”, avvalendosi dall’inconfondibile sound delle loro canzoni, riproposto con l’aggiunta di alcuni brani registrati in studio con arrangiamenti orchestrali mai eseguiti dal vivo.
CREDITI
di Luciano Gentile
con Marcello Colò, Lorenzo De Finti, Mitia Maccaferri, Walter Muto, Stefano Pecorelli
produzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale
INFO E PREZZI
SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO; SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
Età consigliata: 10 +
PREZZI
Biglietto studenti (all’interno di gruppi scuola) € 7,50
Insegnanti e accompagnatori: un omaggio ogni 15 studenti
Per prenotazione gruppi scuola scrivere a
teatroscuola@teatrofontana.it
Altri spettacoli in scena
Iscrizioni aperte
Scuola900, la sezione formazione e ricerca del Teatro Fontana, con corsi di teatro e performance: amatori, expert e professionalizzanti, diretta da Ivonne Capece.
Dal 25 al 28 settembre 2023
A 100 anni dalla nascita del suo autore L’Orestea riscritta da Giovanni Testori rivive in un monologo polifonico in cui il dialetto lombardo si mischia con lingue vive e inventate.
Dal 2 al 26 novembre 2023
Michele Sinisi si addentra in una delle tragedie più pesanti del ventesimo secolo per offrire uno sguardo lucido sul presente e sulla nostra storia, una riflessione sulla vita prima e dopo Černobyl’.