DUX PINK

ITACA / 28 mag
regia Ivonne Capece
mercoledì ore 20.30
Lo spettacolo è parte della sezione ITACA. Occhio al futuro! la rassegna dedicata alle nuove drammaturgie per la scena.  Incluso in abbonamento ITACA

Un monologo affascinante dà voce a quattro donne simbolo di un’epoca di culto e rovina

Il regime non fu solo un affare da maschi, la solita storia di uomini al comando. Fu anche desiderio, ambizione, consenso travestito da devozione. Margherita Sarfatti, Edda Ciano, Clara Petacci, Rachele Mussolini: intelligenti, feroci, complici. 4 donne che non stanno dietro il potere: ci danzano attorno, lo seducono, lo nutrono, lo affondano. Non una biografia ma un monologo a 4 teste e 1000 volti: una sfilata di fantasmi in rosa che scompone la retorica del potere. 

100 anni dopo, un viaggio con una lente total pink, ironica, spietata, visionaria. Il potere osservato attraverso una lente femminile, rivela le sue crepe più profonde. Un’altra grammatica del comando, le illusioni e il disincanto di un popolo.

*****

EXTRAPALCO

Lucy. Dialoghi oltre i confini a cura di Diego Vincenti 

Corpi di Ferro: il femminile autoritario e la sua rappresentazione

28 maggio ore 21.30 / post show

Un confronto tra storia, potere e rappresentazioni del femminile. Un talk che rompe gli schemi, con la filosofa Carlotta Cossutta e la regista/attrice/video artist Ivonne Capece, per scardinare stereotipi di genere e rimettere in gioco le narrazioni storiche sul femminile. Una sfida alle convenzioni, uno spazio critico e pulsante per riscoprire il volto delle donne nella Storia, oltre i confini imposti.

Ospiti

Carlotta Cossutta – docente di Filosofia politica e teorie di genere
Ivonne Capece – regista, attrice, video artista

un progetto di (S)Blocco5
regia e interpretazione Ivonne Capece
drammaturgia Ivonne Capece
scene e costumi Micol Vighi
tecnica Angelo Generali
foto di scena Luca del Pia
produzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale
con il contributo di Regione Emilia Romagna

Il filo della Stagione: Lo spettacolo inserito nella sezione Itaca. Occhio al futuro!, prosegue la tradizione inaugurata nel 2023 con Thinking Blind. Un omaggio della regista Ivonne Capece alla programmazione del Teatro Fontana dedicata a nuove drammaturgie e nuovi linguaggi. Chiude il trittico dedicato alla memoria storica, aperto con Il fenomeno Laplante e L’Uomo Calamita. L’angelo a cui si mira per fucilarlo è la libertà.

Durata 60 min

info e prenotazioni biglietteria@teatrofontana.it 02 69015733