
IL PIACERE – I di D’Annunzio
Spettacolo incluso in abbonamento EDEN EDEN MINI FREE 4 INGRESSI FREE 2 INGRESSI
Il romanzo più famoso dell’autore più in voga del primo Novecento italiano. Un classico del decadentismo stra-citato sui libri di scuola ma che forse a teatro nessuno vede spesso: racconta la passione tra Andrea Sperelli ed Elena Muti ambientata nella cornice di una Roma rinascimentale e barocca. Il protagonista incarna il modello dell’eroe decadente italiano che intende la propria esistenza come ricerca della bellezza e del piacere.
Andrea Adriatico affronta la scrittura di D’Annunzio mettendo in scena il primo capitolo del Piacere, in una regia provocatoria e sensuale, come una sfida alla sua trasposizione e reinvenzione scenica, mettendo in rotta di collisione il racconto passionale e individuale descritto nella cornice storica degli anni ottanta dell’800, con la temperie storica attuale.
Un progetto di grande respiro che si sviluppa in diversi spettacoli. Si comincia con la tappa dedicata al Libro I con cui inizia il romanzo: il primo capitolo dedicato all’attesa del ritorno dell’amata nella casa piena di memorie e oggetti ricercati.
Il filo della Stagione: Per la prima volta ospite del Teatro Fontana, Andrea Adriatico, artista affascinante dell’universo bolognese fa rivivere un autore complesso con un classico sofisticato e atipico. Insieme a Frankenstein, La signora delle Camelie di Dumas, Molly Bloom di Joyce e L’eterno Marito di Dostoevskij fa parte della serie di allestimenti teatrali da romanzi della tradizione letteraria presentati in stagione.
Durata 60 min
info e prenotazioni biglietteria@teatrofontana.it 02 69015733