Un progetto teatrale completamente gratuito, aperto a tutte e tutti.

4, 7, 11, 14, 18, 21, 25, 28 settembre
L’ARTIGIANO DI VERSI
Incontri diretti e organizzati da Fabrizio Bernini
DESCRIZIONE
INFO E ISCRIZIONI
DESCRIZIONE
IL PROGETTO
Il Teatro Fontana propone un laboratorio poetico per lavorare sulla scrittura in versi strutturato sul principio della committenza, elemento fondante dell’arte e dell’artigianato.
Ad ogni incontro verranno lette e commentate poesie dei più importanti autori contemporanei, che contengono un tema o un argomento preciso. Su questo tema verrà richiesto ai partecipanti di scrivere una lirica personale, seguendo il principio della committenza, una prova che misuri abilità e capacità singole nel costruire un testo su richiesta.
Il corso si rivolgerà a studenti (scuole medie superiori, università), insegnanti, aspiranti autori e, più in generale, agli amanti della poesia italiana.
Al termine del laboratorio verrà stampata una plaquette antologica presso l’editore Stampa 2009, contenente le migliori poesie dei partecipanti. All’interno della plaquette figurerà la presenza del Teatro Fontana di Milano in veste di ente patrocinante.
Gli incontri avranno luogo in collegamento streaming, con l’opzione di tre interventi in presenza (e contemporaneamente da remoto) presso il Teatro Fontana di Milano.
La durata di ogni incontro sarà di circa un’ora e mezza.
Per accedere al corso sarà necessario sottoscrivere un abbonamento di € 200.
Gli incontri saranno diretti e organizzati da Fabrizio Bernini.
INFO E ISCRIZIONI
CALENDARIO INCONTRI
Il corso verrà articolato in otto incontri, in modalità streaming, organizzati nei seguenti giorni:
4 settembre, 7 settembre, 11 settembre, 14 settembre, 18 settembre, 21 settembre, 25 settembre, 28
settembre.
COSTO € 200.

gli altri appuntamenti
Iscrizioni aperte
Scuola900, la sezione formazione e ricerca del Teatro Fontana, con corsi di teatro e performance: amatori, expert e professionalizzanti, diretta da Ivonne Capece.
ottobre 2023-maggio 2024
Corso in diretta streaming per studenti, insegnanti e amanti della poesia organizzato da Marco Pelliccioli e Fabrizio Bernini
dal 23 ottobre, lunedì ore 19.00/20.30
Un rocambolesco percorso nella Commedia e nella comicità. Da Aristofane alla stand-up comedy, da “Sister Act” a Moliere, da Eduardo a Brecht. Alla fine del viaggio? In scena per divertirsi, naturalmente.. E che rida il migliore!