
NEI LETTI DEGLI ALTRI / studio sulla Gilda di Giovanni Testori - Bottega Amletica Testoriana
Dal capolavoro di Giovanni Testori La Gilda del Mac Mahon lo spettacolo frutto della ricerca della Bottega Amletica Testoriana diretta da Antonio Latella a Milano il 18 e 19 giugno 2026.
La storia di Gilda è un grido sommesso ma potente. Ha 33 anni, ama gli uomini, vende il proprio corpo non per mestiere, ma per amore. Il suo desiderio è autentico, viscerale, ed è il solo rifugio da un’esistenza attraversata dal dolore.
Gilda non piange. Ingoia il magone, indurita da un mondo che non ha pietà nemmeno per le sue lacrime. È innamorata di Gino, lo mantiene prostituendosi mentre lui è in carcere, sogna il matrimonio. Ma il lieto fine non è previsto per chi, come lei, viene marchiata per sempre. La sua è una Via Crucis laica, ambientata nella periferia milanese, dove ogni camera da letto è una stazione del dolore. E i suoi 33 anni non sono una cifra a caso.
Nel monologo, passato e presente si intrecciano, come a dimostrare che la memoria della sofferenza non si dissolve mai. La parabola di Gilda diventa così universale: è il racconto degli ultimi, dei reietti, di chi è fuori norma, a cui Testori dona dignità e voce.
Al centro della narrazione, anche il nodo profondo tra desiderio e società: cosa succede quando l’amore si scontra con il giudizio, con le etichette, con le gerarchie imposte dal potere? Anche amare, per Gilda, diventa un atto politico.
Progetto di e con Noemi Apuzzo
Foto di Anita Martorana
Collaboratori artistici in via di definizione con il sostegno di Associazione Giovanni Testori
Durata 60 min
per info e prenotazioni
biglietteria@teatrofontana.it
02 69015733

