NEVER YOUNG

4>6 aprile 2025
Biancofango
ven 20.30, sab 19.30, dom 16.00

Spettacolo incluso in abbonamento EDEN EDEN MINI FREE 4 INGRESSI FREE 2 INGRESSI

Chi è oggi Lolita? Dove lə possiamo incontrare? C’è una nuova generazione che arriva e pretende un dialogo. Cosa ci vuole dire? Cosa gli abbiamo consegnato noi? Cosa la politica, la televisione, il web, le tecnologie, il mondo disinibito del consumo perenne? Lolita è troppe cose per sintetizzarla in un pensiero solo, ma certo rappresenta la curiosità verso un mondo adulto troppo lontano per essere d’aiuto o troppo vicino per averne rispetto.

Dov’è finito lo sguardo tra innocenza e pornografia che ha attraversato più generazioni? Come siamo passati da Lolita alle baby squillo – alla prostituzione nei bagni delle scuole – ai marchettari bambini – agli sugar baby/sugar daddy/sugar mommy? A OnlyFans? E non nei paradisi tropicali dove nel confine tra lecito e illecito troviamo ancora la letteratura, dalla Thailandia di Houellebecq al Sudamerica di Márquez, ma nelle scuole sotto le nostre case, in questa Italia presa in prestito dalla fretta, dalla libidine a tutti i costi. Sono finiti i sogni? Chi ha smesso, per primo, di sognare?

*****

AL CUORE Dialoghi-lampo
Attorno a Never Young/In cerca delle nuove Lolit*
Sabato 5 aprile ore 21

Un talk post-spettacolo che si trasforma in un momento di approfondimento conviviale, da vivere nel tempo di una birra. Come si costruisce, oggi, l’immagine pubblica e privata della sessualità in un universo segnato da enormi cambiamenti relazionali nelle nuove generazioni? I confini tra emozioni, desiderio e vulnerabilità si sono fatti sempre più fluidi e difficili da tracciare.

Partendo da Never Young, la compagnia Biancofango e la psicologa e sessuologa clinica dell’Associazione Ala Onlus Viola Severgnini ci guideranno in un dialogo che cerca di decifrare i cambiamenti intervenuti nella percezione della sessualità e dei suoi rischi, dalle opere letterarie come Lolita ai nuovi adolescenti, oggi protagonisti di una realtà sociale segnata dalla digitalizzazione e da continui stimoli emotivi e sessuali.
Modera Martina Parenti

*****

un progetto di Biancofango
Drammaturgia Francesca Macrì e Andrea Trapani
Regia Francesca Macrì
con Marco Gregorio Pulieri, Irma Ticozzelli. Andrea Trapani, Sara Younes, Cristian Zandonella
e con la partecipazione del coro composto da Enza Latella, Domenico Galluccio, Antonella Godi, Rita Bencivenga, Giseppina Manaresi, Irina Markarova, Giuseppina Basso, Elena Lerra, Antonio Gavioli, Roberto Callegari, Cinzia Cinque, Roberto Herold

Musica, Sound Design e Live Elecronics Giovanni Frison
Aiuto regia e collaborazione artistica Lorenzo Profita
Light Design Massimiliano Chinelli
Produzione Elsinor – Centro di Produzione Teatrale e Fattore K
con la collaborazione produttiva di OperaEstate

In collaborazione con Teatri di Vetro
un ringraziamento speciale a Lorenzo Letizia

Il filo della Stagione: La produzione Elsinor firmata da Biancofango è un salto per abitare un presente agitato, dentro cui sentiamo tuttə – senza ordine di età – il bisogno di urlare con forza il nostro essere qui ed ora. La società di oggi agita nuove rabbie e fa uscire dal vaso di Pandora quelle mai domate del passato. La tensione verso l’altro, il nuovo che si avvicina, lo sconosciuto come confine da superare: il pericoloso Angelo del Presente.

Durata 70 min circa

info e prenotazioni biglietteria@teatrofontana.it 02 69015733