
Never young_Una docu-performance
Chi è oggi Lolita? Una nuova generazione che arriva e pretende un dialogo. Cosa ci vuole dire? Cosa le hanno consegnato gli adulti? Cosa la politica, la televisione, il web, le tecnologie, il mondo disinibito del consumo perenne? Lolita è la curiosità verso un mondo adulto troppo lontano per essere d’aiuto o troppo vicino per averne rispetto. Come siamo passati da Lolita alle baby squillo, alla prostituzione nei bagni delle scuole, agli sugar baby / sugar daddy / sugar mommy? A OnlyFans?
Uno spettacolo di formazione e informazione, costruito a partire da interviste e interazioni con under18 per affrontare il delicato universo della sessualità, del rapporto tra i generi, dell’educazione sentimentale e della percezione del corpo in un’età in cui tali questioni assumono una rilevanza determinante, e possono essere motivo di irresponsabile leggerezza, ma anche di angoscia o vergogna.
Percorso Identità
Tema: identità, educazione sentimentale, politiche del corpo
un progetto di Biancofango
Drammaturgia Francesca Macrì e Andrea Trapani
Regia Francesca Macrì
con Marco Gregorio Pulieri, Irma Ticozzelli. Andrea Trapani, Sara Younes, Cristian Zandonella
e con la partecipazione di un coro di cittadini
Musica, Sound Design e Live Elecronics Giovanni Frison
Aiuto regia e collaborazione artistica Lorenzo Profita
Light Design Massimiliano Chinelli
Produzione Elsinor – Centro di Produzione Teatrale e Fattore K
con la collaborazione produttiva di OperaEstate
In collaborazione con Teatri di Vetro
un ringraziamento speciale a Lorenzo Letizia