
TESLA / 14-19 anni
Lo spettacolo Tesla esplora la figura affascinante e complessa di Nikola Tesla, uno dei più grandi inventori del Novecento, oggi noto più come simbolo commerciale che per il valore delle sue scoperte. Al centro della narrazione vi è il fallimento del suo ambizioso progetto della Wardencliffe Tower, una struttura pensata per trasmettere energia elettrica gratuita in tutto il mondo. Il sogno di Tesla si infranse quando il finanziatore J.P. Morgan, simbolo del capitalismo americano, rifiutò di proseguire il sostegno economico, segnando l’inizio del declino personale e professionale dello scienziato. Lo spettacolo riflette sul tema dell’oblio nella storia della scienza e sulla marginalizzazione di idee e persone che, per motivi culturali o economici, sono rimaste ai margini nonostante il loro genio. Attraverso una potente fusione di narrazione, rappresentazione e performance fisica, il corpo dell’attrice diventa esso stesso macchina e simbolo, facendo emergere una riflessione profonda su memoria, potere, e i limiti della razionalità scientifica.
sabato ore 19.30
domenica ore 16.00
creazione scenica di Ksenija Martinović e Federico Bellini
testo di Ksenija Martinović e Federico Bellini
performer Ksenija Martinović
sound design Antonio Della Marina
consulente scientifica Ivana Abramović
coreografia terzo quadro Matilde Ceron
video Sonia Veronelli
co-produzione CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia
e La Contrada Teatro stabile di Trieste
progetto in attraversamento tra i Titolari di Residenza per Artisti nei Territori del Friuli Venezia Giulia, ARTEFICI. ResidenzeCreativeFVG/ArtistiAssociati, Dialoghi_Residenze delle arti performative a Villa Manin/CSS, Vettori/La Contrada Teatro stabile di Trieste
Premio Adelaide Ristori 2024 a Ksenija Martinović
ETA’ 14-19 anni
Durata 60 min
Tema Storia Contemporanea
Genere Teatro Contemporaneo, Monologo
biglietto studenti e accompagnatori €10,00
biglietto studenti con disabilità €4,oo
per l’accompagnatore, se previsto, il biglietto è gratuito
Per i docenti è prevista una gratuità ogni 15 studenti
INFO E PRENOTAZIONI
Responsabile Ufficio Scuole Giulia Anghinoni
tel. +390269015733 da lun-ven ore 14.00/18.00
teatroscuola@teatrofontana.it
*Le prenotazioni devono essere confermate tramite MODULO DI PRENOTAZIONE da richiedere all’Ufficio Scuole del Teatro o scaricabile dal pulsante ad inizio pagina max 15 giorni prima della data di spettacolo scelta.
NB. Eventuali disdette devono essere comunicate entro 30 giorni dalla data di spettacolo scelta. In caso di richiesta di fatturazione elettronica i rimborsi per eventuali assenze non potranno essere effettuati
E’ possibile fare richiesta anche per matinee fuori programma.
La matinee su richiesta sarà confermata al raggiungimento di una quota minima di 100 allievi tra tutte le scuole.

