Un progetto teatrale completamente gratuito, aperto a tutte e tutti.

21 febbraio 2024 matinée riservato alle scuole
22 aprile 2024 matinée riservato alle scuole
22 aprile 2024 matinée riservato alle scuole
The Blues Point
Spettacolo musicale della John Stanson Band
21 febbraio ore 10.00 e 22 aprile ore 10.00
SPETTACOLO
CREDITI
INFO E PREZZI
SPETTACOLO
GENERE: Lezione concerto
La musica nera è oggi il punto di riferimento, il motore, il termine di paragone della musica giovanile. Da quarant’anni a questa parte decine di solisti imitano le voci graffianti e poderose dei cantanti americani di colore; un esercito di gruppi rock ha rivisitato i ritmi e le atmosfere soul, riuscendo a volte nell’incredibile impresa di creare nuovi stili musicali. Lo scopo di The blues point è quello di rendere i giovani più consapevoli di ciò che si ascolta alla radio, in TV, ai concerti o in cuffia: un sound travolgente per riscoprire le radici del rock’n roll nel rhythm & blues e, ancora prima, nel blues.
CREDITI
di Luciano Gentile
con Stefano Cattaneo, Marcello Colò, Lorenzo De Finti, Mitia Maccaferri, Walter Muto, Stefano Pecorelli
produzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale
INFO E PREZZI
SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO; SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
Età consigliata: 10 +
PREZZI
Biglietto studenti (all’interno di gruppi scuola) € 7,50
Insegnanti e accompagnatori: un omaggio ogni 15 studenti
Per prenotazione gruppi scuola scrivere a
teatroscuola@teatrofontana.it
Altri spettacoli in scena
Iscrizioni aperte
Scuola900, la sezione formazione e ricerca del Teatro Fontana, con corsi di teatro e performance: amatori, expert e professionalizzanti, diretta da Ivonne Capece.
Dal 25 al 28 settembre 2023
A 100 anni dalla nascita del suo autore L’Orestea riscritta da Giovanni Testori rivive in un monologo polifonico in cui il dialetto lombardo si mischia con lingue vive e inventate.
Dal 2 al 26 novembre 2023
Michele Sinisi si addentra in una delle tragedie più pesanti del ventesimo secolo per offrire uno sguardo lucido sul presente e sulla nostra storia, una riflessione sulla vita prima e dopo Černobyl’.