Dal 9 al 13 marzo

Soffiavento.
Una navigazione solitaria con rotta su Macbeth

di e con Paolo Mazzarelli

mer_sab ore 20.30 ore 16.00

Dal 9 al 13 marzo

Soffiavento. Una navigazione solitaria con rotta su Macbeth

di e con Paolo Mazzarelli

mer_sab ore 20.30 dom ore 16.00

7 MAGGIO

TRITTICO

Compagnia Naturalis Labor

Ore 20.00

ATTENZIONE: SPETTACOLO SOSPESO

Causa Covid

TRITTICO

Stabat /primo studio

Un lavoro sul corpo dei danzatori, sulla circolarità del movimento filtrata e accentuata dalle partiture barocche di Giovanni Battista Pergolesi.

Prélude

Un’atmosfera neoclassica accompagna lo spettatore nel rapporto amoroso ma onirico del Fauno e le Ninfe.

Night Wolves

Chiude la serata il pezzo che è stato il motivo del titolo Piccoli Lupi: il quintetto Night Wolves.
L’approccio coreografico qui perde la vena ‘narrativa’ degli altri due ma la forza, l’energia, l’intensità che si sprigiona in questo Night Wolves evoca la forza del branco. Un branco di uomini o lupi?

 

TRITTICO

Stabat /primo studio

Un lavoro sul corpo dei danzatori, sulla circolarità del movimento filtrata e accentuata dalle partiture barocche di Giovanni Battista Pergolesi.

Prélude

Un’atmosfera neoclassica accompagna lo spettatore nel rapporto amoroso ma onirico del Fauno e le Ninfe.

Night Wolves

Chiude la serata il pezzo che è stato il motivo del titolo Piccoli Lupi: il quintetto Night Wolves.
L’approccio coreografico qui perde la vena ‘narrativa’ degli altri due ma la forza, l’energia, l’intensità che si sprigiona in questo Night Wolves evoca la forza del branco. Un branco di uomini o lupi?

Previous slide
Next slide
Previous slide
Next slide

Altri spettacoli in scena

EDIPO A COLONO

8_18 GIUGNO

Un mito straordinario, che narra gli elementi di cui è fatta la cultura dell’uomo contemporaneo, lucidamente ne vede gli errori, i passi falsi, le trappole.

Scopri di più »