
LE RANE
2_10 FEBBRAIO
Uno spettacolo on the road tratto dalla celebre commedia di Aristofane che ripercorre Il viaggio del dio Dioniso e del suo servo per raggiungere l’aldilà e riportare in vita la Poesia.
Ricorda: nessuno guarisce dalla propria infanzia.
Zerocalcare
Family è il nuovo modern musical d’autore ideato, scritto e diretto da Gipo Gurrado che aggiunge un tassello al suo personale attraversamento in parole e musica delle nevrosi e disfunzionalità del mondo di oggi.
Dopo Supermarket, bestiario contemporaneo, cantato e ballato da nove giovani interpreti, questa volta al centro del racconto c’è una famiglia, una “family” come tante altre. Il plot scarno ed essenziale vira su un gruppo di persone che vive cambia e invecchia sul filo di un legame unico e inesorabile.
Family racconta problemi, fraintendimenti e aspettative di una famiglia che assomiglia a quella di tutti noi e, attraverso testi caustici e insoliti, ne disegna un ritratto inaspettato.
I suoi membri crescono, invecchiano, cambiano e regolarmente si ritrovano a tavola per cenare assieme e festeggiare compleanni, o sul divano per confrontarsi e affrontare emergenze. Ma questa volta l’angolazione da cui si osserva è inedita, accogliente, morbida.
Un punto di vista che dovrebbe essere usato da tutti se si volesse avere, almeno per una volta, uno sguardo libero sulla propria famiglia e osservarla da una prospettiva candida e disincantata.
Il risultato potrebbe essere poeticamente esilarante.
Perché ogni famiglia ha i suoi problemi alimentati da preoccupazioni e fraintendimenti che si tra-scinano da anni.
Ma cambiare occhi potrebbe essere il tentativo struggente per arrivare a vedere una famiglia sere-na.Una famiglia finalmente feli…No. Errore.Non esistono famiglie felici.
Libretto, testi, musiche, regia Gipo Gurrado
Coreografie e movimenti scenici Maja Delak
Con Andrea Lietti, Giovanni Longhin, Ilaria Longo, Nicola Lorusso, Roberto Marinelli, Marco Rizzo, Elena Scalet, Paola Tintinelli
Scene e costumi Marina Conti
Audio Stefano Giungato Hindie Hub
Responsabile tecnica Ornella Banfi
Produzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale
Con il contributo di NEXT-Laboratorio delle Idee
Spettacolo inserito in abbonamento Invito a Teatro
Durata 1 ora e 15 senza intervallo
PREZZI
Intero 23 €
Under30 15 €
Over 65 / Under 14 11 €
Giovedì sera 19 €
Convenzioni 18 €
Scuole di teatro 12 €
Prevendita e prenotazione 1 €
Per prenotazione gruppi scuola scrivere a
teatroscuola@teatrofontana.it
Ricorda: nessuno guarisce dalla propria infanzia.
Zerocalcare
Family è il nuovo modern musical d’autore ideato, scritto e diretto da Gipo Gurrado che aggiunge un tassello al suo personale attraversamento in parole e musica delle nevrosi e disfunzionalità del mondo di oggi.
Dopo Supermarket, bestiario contemporaneo, cantato e ballato da nove giovani interpreti, questa volta al centro del racconto c’è una famiglia, una “family” come tante altre. Il plot scarno ed essenziale vira su un gruppo di persone che vive cambia e invecchia sul filo di un legame unico e inesorabile.
Family racconta problemi, fraintendimenti e aspettative di una famiglia che assomiglia a quella di tutti noi e, attraverso testi caustici e insoliti, ne disegna un ritratto inaspettato.
I suoi membri crescono, invecchiano, cambiano e regolarmente si ritrovano a tavola per cenare assieme e festeggiare compleanni, o sul divano per confrontarsi e affrontare emergenze. Ma questa volta l’angolazione da cui si osserva è inedita, accogliente, morbida.
Un punto di vista che dovrebbe essere usato da tutti se si volesse avere, almeno per una volta, uno sguardo libero sulla propria famiglia e osservarla da una prospettiva candida e disincantata.
Il risultato potrebbe essere poeticamente esilarante.
Perché ogni famiglia ha i suoi problemi alimentati da preoccupazioni e fraintendimenti che si tra-scinano da anni.
Ma cambiare occhi potrebbe essere il tentativo struggente per arrivare a vedere una famiglia serena.Una famiglia finalmente feli…No. Errore. Non esistono famiglie felici.
Libretto, testi, musiche, regia Gipo Gurrado
Coreografie e movimenti scenici Maja Delak
Con Andrea Lietti, Giovanni Longhin, Ilaria Longo, Nicola Lorusso, Roberto Marinelli, Marco Rizzo, Elena Scalet, Paola Tintinelli
Scene e costumi Marina Conti
Audio Stefano Giungato-Indie Hub
Responsabile tecnica Ornella Banfi
Produzione Elsinor Centro di Produzione Teatrale
Con il contributo di NEXT-Laboratorio delle Idee
Spettacolo inserito in abbonamento Invito a Teatro
DURATA SPETTACOLO:
1 ora e 15 senza intervallo
PREZZI
Intero 23 €
Under30 15 €
Over 65 / Under 14 11 €
Giovedì sera 19 €
Convenzioni 18 €
Scuole di teatro 12 €
Prevendita e prenotazione 1 €
Per prenotazione gruppi scuola scrivere a
teatroscuola@teatrofontana.it
2_10 FEBBRAIO
Uno spettacolo on the road tratto dalla celebre commedia di Aristofane che ripercorre Il viaggio del dio Dioniso e del suo servo per raggiungere l’aldilà e riportare in vita la Poesia.
11_12 FEBBRAIO
La famosa cagnolina nata dalla penna di Altan rivive sul palco in uno spettacolo pieno di racconti, avventure e personaggi animati
16_19 FEBBRAIO
Dalla penna di Marlowe, la storia dell’uomo che vendette l’anima al diavolo pur di vedere esauditi tutti i suoi desideri.
9_10 MARZO
UN giovane neolaureato, accompagnato da un bizzarro Angelo dell’Apocalisse, si fa strada nei decadenti sobborghi romani per annunciare l’imminente fine del mondo.
Elsinor soc Coop sociale – Via Boltraffio 21, 20159 Milano – Partita iva 07603210159 – Privacy Policy – Cookie Policy – Gestisci i tuoi dati – Sito realizzato da Geofelix web agency Milano