
TRE LAI, Balbettii d’amore o trislaiada|Testori Suite
10_11 SETTEMBRE
Tre lamenti d’amore, tre canti inconsolabili e disperati di donne che si scontrano con un’assenza.
Il Festival Segnali, la cui direzione artistica è affidata a Renata Coluccini e Giuditta Mingucci, è un appuntamento storico e fondamentale per il teatro ragazzi italiano. Per gli operatori, Segnali è un momento di incontro tra le diverse realtà produttive e distributive a livello nazionale, di confronto e approfondimento sulle poetiche e sui percorsi artistici, un luogo privilegiato di riflessione con aperture di respiro internazionale, oltre che momento di promozione e visibilità per le compagnie professionali. Un crocevia di percorsi che negli anni ha permesso una diretta conoscenza degli spettacoli in circolazione, favorendo programmazioni più consapevoli ed efficaci, e notevoli agevolazioni alla distribuzione sull’intero territorio nazionale. Per il pubblico, Segnali è un’occasione per conoscere uno spaccato delle migliori novità della produzione teatrale, italiana e non solo, rivolta alle nuove generazioni, nonché un’occasione culturale e informale di incontro e scambio fra famiglie e fra scolaresche, fra famiglia e scuola.
lunedì 2 maggio
20.30 Teatro Fontana Le rane
martedì 3 maggio
9.30 Teatro Fontana Storie d’amore e alberi
11.15 Teatro Munari Le canzoni di Rodari
11.15 Teatro Munari Il vestito nuovo dell’Imperatore
12.30 Teatro Munari Cuore
15.00 Teatro Munari Le canzoni di Rodari
15.00 teatro Munari Il vestito nuovo dell’Imperatore
18.00 Teatro Fontana Kalashnikov mon amour
21.00 Teatro Munari Janis
mercoledì 4 maggio
9.30 Teatro Fontana SBUM! – Yes we cake
11.15 Teatro Munari Garò – una storia armena
11.15 Teatro Munari Variations
12.30 Teatro Munari Rumori nascosti
15.00 Teatro Munari Garò – una storia armena
15.00 Teatro Munari Variations
18.30 Teatro Fontana Narciso
21.30 Teatro Munari Cenerentola Zaches Teatro
Giovedì 5 maggio
9.30 Teatro Fontana A pesca di emozioni
11.15 Teatro Munari Soldato Pace
12.30 Teatro Munari Passi
12.30 Teatro Munari Oltre
15.00 Teatro Munari Solitarium
16.40 Teatro Fontana Icaro e Dedalo
PREZZI
Prezzo unico 5 €
Per prenotare gli spettacoli al Teatro Fontana
biglietteria@teatrofontana.it
02.69015733
Per prenotare gli spettacoli al Teatro Munari
prenotazioni@
02.27002476
Il Festival Segnali, la cui direzione artistica è affidata a Renata Coluccini e Giuditta Mingucci, è un appuntamento storico e fondamentale per il teatro ragazzi italiano. Per gli operatori, Segnali è un momento di incontro tra le diverse realtà produttive e distributive a livello nazionale, di confronto e approfondimento sulle poetiche e sui percorsi artistici, un luogo privilegiato di riflessione con aperture di respiro internazionale, oltre che momento di promozione e visibilità per le compagnie professionali. Un crocevia di percorsi che negli anni ha permesso una diretta conoscenza degli spettacoli in circolazione, favorendo programmazioni più consapevoli ed efficaci, e notevoli agevolazioni alla distribuzione sull’intero territorio nazionale. Per il pubblico, Segnali è un’occasione per conoscere uno spaccato delle migliori novità della produzione teatrale, italiana e non solo, rivolta alle nuove generazioni, nonché un’occasione culturale e informale di incontro e scambio fra famiglie e fra scolaresche, fra famiglia e scuola.
lunedì 2 maggio
20.30 Teatro Fontana Le rane
martedì 3 maggio
9.30 Teatro Fontana Storie d’amore e alberi
11.15 Teatro Munari Le canzoni di Rodari
11.15 Teatro Munari Il vestito nuovo dell’Imperatore
12.30 Teatro Munari Cuore
15.00 Teatro Munari Le canzoni di Rodari
15.00 teatro Munari Il vestito nuovo dell’Imperatore
18.00 Teatro Fontana Kalashnikov mon amour
21.00 Teatro Munari Janis
mercoledì 4 maggio
9.30 Teatro Fontana SBUM! – Yes we cake
11.15 Teatro Munari Garò – una storia armena
11.15 Teatro Munari Variations
12.30 Teatro Munari Rumori nascosti
15.00 Teatro Munari Garò – una storia armena
15.00 Teatro Munari Variations
18.30 Teatro Fontana Narciso
21.30 Teatro Munari Cenerentola Zaches Teatro
Giovedì 5 maggio
9.30 Teatro Fontana A pesca di emozioni
11.15 Teatro Munari Soldato Pace
12.30 Teatro Munari Passi
12.30 Teatro Munari Oltre
15.00 Teatro Munari Solitarium
16.40 Teatro Fontana Icaro e Dedalo
PREZZI
Prezzo unico 5 €
Per prenotare gli spettacoli al Teatro Fontana
biglietteria@teatrofontana.it
02.69015733
10_11 SETTEMBRE
Tre lamenti d’amore, tre canti inconsolabili e disperati di donne che si scontrano con un’assenza.
15_18 SETTEMBRE
La storia di un’eroina del quotidiano postbellico milanese, di una donna che vive alla continua ricerca dell’amore.
1_4 OTTOBRE
Quattro attori di oggi mettono in scena un testo scritto da uno di loro che parla di quattro terroristi clandestini negli anni di piombo. E ne viene fuori una commedia umoristica dal sapore dolce e amaro.
6_8 OTTOBRE
Un viaggio nella memoria, un racconto per immagini, un percorso tra reale e virtuale per raccontare 100 anni clamorosi.
Elsinor soc Coop sociale – Via Boltraffio 21, 20159 Milano – Partita iva 07603210159 – Privacy Policy – Cookie Policy – Gestisci i tuoi dati – Sito realizzato da Geofelix web agency Milano