
LE RANE
2_10 FEBBRAIO
Uno spettacolo on the road tratto dalla celebre commedia di Aristofane che ripercorre Il viaggio del dio Dioniso e del suo servo per raggiungere l’aldilà e riportare in vita la Poesia.
(…) Impressionante ritratto di un vuoto generazionale compiuto da Mind The Step che in modo
delicato ma deciso racconta al tempo stesso la spirale disumanizzante dei social e la violenza
sessuale. (…) Mi piace ricordare il minimalismo espressivo di “Fog” che nasconde eventi
sconvolgenti che proprio grazie a una elementarità scenica esplodono in modo emozionalmente
potente.
Stefano Casi TeatroeCritica
Che rapporto c’è oggi tra sesso e tecnologia?
Siamo davvero in grado di individuare il limite tra normalità e violenza quando la osserviamo attraverso
il filtro di uno schermo?
A partire da un fatto di cronaca, ce lo domandiamo attraverso il racconto di un abuso trasmesso in diretta streaming: una violenza che non viene riconosciuta come tale, né da chi la compie né da chi la subisce e neanche da chi la filma.
Tania e Karla si conoscono un venerdì mattina nel bagno della scuola. Parlano a lungo, sono molto
diverse eppure si trovano d’accordo su tutto. Si danno appuntamento per la sera al centro commerciale e lì incontrano Paco, un ragazzo del quinto anno che propone loro di continuare la serata a casa sua. Tania vorrebbe evitare, ma Karla accetta e la trascina con sé. I tre ragazzi non si conoscono bene, all’inizio sono un po’ imbarazzati. Per smuovere le cose decidono di avviare una diretta streaming. È una cosa che fanno spesso, non c’è nulla di strano. Per loro non è insolito neanche baciarsi o spogliarsi davanti a una videocamera, tutto è un gioco.
Fog si addentra in un mondo, quello dell’adolescenza, dominato da insicurezze, ingenuità, difficoltà
di comprendere a fondo gli strumenti digitali e profonde fragilità.
Di Francesco Ferrara
Regia Salvatore Cutrì
Aiuto regia Salvatore Scotto D’Apollonia
Con Claudia D’Avanzo, Simone Mazzella, Alessia Santalucia, Manuel Severino
Uno spettacolo di Mind The Step
Produzione Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini
Spettacolo finalista Premio Scenario 2019
DURATA SPETTACOLO
1 ora senza intervallo
PREZZI
Intero Itaca 19 €
Under30 15 €
Over 65 / Under 14 11 €
Convenzioni 18 €
Scuole di teatro 12 €
Prevendita e prenotazione 1 €
Per prenotazione gruppi scuola scrivere a
teatroscuola@teatrofontana.it
ITACA/Nuove Poetiche è uno spazio pensato per dare voce e visibilità a nuove formazioni che presentano fresche visioni e drammaturgie originali. ITACA 22/23 percorrerà con diversi appuntamenti tutta la stagione, tentando di restituire e documentare il modo di pensare-fare teatro da parte delle esordienti generazioni di artisti e le istanze di racconto del presente che emergono sempre più accanto ai linguaggi più sperimentali.
(…) Impressionante ritratto di un vuoto generazionale compiuto da Mind The Step che in modo
delicato ma deciso racconta al tempo stesso la spirale disumanizzante dei social e la violenza
sessuale. (…) Mi piace ricordare il minimalismo espressivo di “Fog” che nasconde eventi
sconvolgenti che proprio grazie a una elementarità scenica esplodono in modo emozionalmente
potente.
Stefano Casi TeatroeCritica
Che rapporto c’è oggi tra sesso e tecnologia?
Siamo davvero in grado di individuare il limite tra normalità e violenza quando la osserviamo attraverso
il filtro di uno schermo?
A partire da un fatto di cronaca, ce lo domandiamo attraverso il racconto di un abuso trasmesso in diretta streaming: una violenza che non viene riconosciuta come tale, né da chi la compie né da chi la subisce e neanche da chi la filma.
Tania e Karla si conoscono un venerdì mattina nel bagno della scuola. Parlano a lungo, sono molto
diverse eppure si trovano d’accordo su tutto. Si danno appuntamento per la sera al centro commerciale e lì incontrano Paco, un ragazzo del quinto anno che propone loro di continuare la serata a casa sua. Tania vorrebbe evitare, ma Karla accetta e la trascina con sé. I tre ragazzi non si conoscono bene, all’inizio sono un po’ imbarazzati. Per smuovere le cose decidono di avviare una diretta streaming. È una cosa che fanno spesso, non c’è nulla di strano. Per loro non è insolito neanche baciarsi o spogliarsi davanti a una videocamera, tutto è un gioco.
Fog si addentra in un mondo, quello dell’adolescenza, dominato da insicurezze, ingenuità, difficoltà
di comprendere a fondo gli strumenti digitali e profonde fragilità.
Di Francesco Ferrara
Regia Salvatore Cutrì
Aiuto regia Salvatore Scotto D’Apollonia
Con Claudia D’Avanzo, Simone Mazzella, Alessia Santalucia, Manuel Severino
Uno spettacolo di Mind The Step
Produzione Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini
Spettacolo finalista Premio Scenario 2019
DURATA SPETTACOLO
1 ora senza intervallo
PREZZI
Intero Itaca 19 €
Under30 15 €
Over 65 / Under 14 11 €
Convenzioni 18 €
Scuole di teatro 12 €
Prevendita e prenotazione 1 €
Per prenotazione gruppi scuola scrivere a
teatroscuola@teatrofontana.it
ITACA/Nuove Poetiche è uno spazio pensato per dare voce e visibilità a nuove formazioni che presentano fresche visioni e drammaturgie originali. ITACA 22/23 percorrerà con diversi appuntamenti tutta la stagione, tentando di restituire e documentare il modo di pensare-fare teatro da parte delle esordienti generazioni di artisti e le istanze di racconto del presente che emergono sempre più accanto ai linguaggi più sperimentali.
2_10 FEBBRAIO
Uno spettacolo on the road tratto dalla celebre commedia di Aristofane che ripercorre Il viaggio del dio Dioniso e del suo servo per raggiungere l’aldilà e riportare in vita la Poesia.
11_12 FEBBRAIO
La famosa cagnolina nata dalla penna di Altan rivive sul palco in uno spettacolo pieno di racconti, avventure e personaggi animati
16_19 FEBBRAIO
Dalla penna di Marlowe, la storia dell’uomo che vendette l’anima al diavolo pur di vedere esauditi tutti i suoi desideri.
9_10 MARZO
UN giovane neolaureato, accompagnato da un bizzarro Angelo dell’Apocalisse, si fa strada nei decadenti sobborghi romani per annunciare l’imminente fine del mondo.
Elsinor soc Coop sociale – Via Boltraffio 21, 20159 Milano – Partita iva 07603210159 – Privacy Policy – Cookie Policy – Gestisci i tuoi dati – Sito realizzato da Geofelix web agency Milano