
LE RANE
2_10 FEBBRAIO
Uno spettacolo on the road tratto dalla celebre commedia di Aristofane che ripercorre Il viaggio del dio Dioniso e del suo servo per raggiungere l’aldilà e riportare in vita la Poesia.
Un teatro aperto nel cuore della notte. La sala teatrale totalmente al buio. Un sound designer invisibile crea immersioni sonore nelle tenebre. Si entra soli. Tre voci echeggiano, sussurrando i celebri racconti di spiriti (come dimenticare La Sposa Cadavere?) che in Villa Diodati lessero Mary Shelley, Lord Byron, Percy Shelley e Polidori. Una notte che diede alla luce due miti gotici immortali: Frankenstein di Mary Shelley e Il Vampiro di Polidori (il futuro Dracula di Stoker). Per un’ora speciale in un giorno speciale un teatro, luogo delle fantasmagorie e delle illusioni, aprirà le porte della suggestione: entrare, sedersi totalmente al buio ad ascoltare, abbandonando per un istante la nostra ossessione per le immagini. Tornare indietro nel tempo, a quando la notte era notte e la sua sola narrazione poteva affascinare o terrorizzare. Una performance sonora e insieme un reading notturno immersivo per inaugurare i 3 giorni più magici dell’ anno.
Ideazione Ivonne Capece e Micol Vighi
Cast in via di definizione
Sound Simone Arganini
Produzione (S)BLOCCO5
DURATA
Durata 25 minuti
PREZZO
5 euro
Per gli spettatori di Frankenstein lo spettacolo è compreso nel prezzo del biglietto.
Un teatro aperto nel cuore della notte. La sala teatrale totalmente al buio. Un sound designer invisibile crea immersioni sonore nelle tenebre. Si entra soli. Tre voci echeggiano, sussurrando i celebri racconti di spiriti (come dimenticare La Sposa Cadavere?) che in Villa Diodati lessero Mary Shelley, Lord Byron, Percy Shelley e Polidori. Una notte che diede alla luce due miti gotici immortali: Frankenstein di Mary Shelley e Il Vampiro di Polidori (il futuro Dracula di Stoker). Per un’ora speciale in un giorno speciale un teatro, luogo delle fantasmagorie e delle illusioni, aprirà le porte della suggestione: entrare, sedersi totalmente al buio ad ascoltare, abbandonando per un istante la nostra ossessione per le immagini. Tornare indietro nel tempo, a quando la notte era notte e la sua sola narrazione poteva affascinare o terrorizzare. Una performance sonora e insieme un reading notturno immersivo per inaugurare i 3 giorni più magici dell’ anno.
Ideazione Ivonne Capece e Micol Vighi
Cast in via di definizione
Sound Simone Arganini
Produzione (S)BLOCCO5
DURATA
Durata 25 minuti
PREZZO
5 euro
Per gli spettatori di Frankenstein lo spettacolo è compreso nel prezzo del biglietto.
2_10 FEBBRAIO
Uno spettacolo on the road tratto dalla celebre commedia di Aristofane che ripercorre Il viaggio del dio Dioniso e del suo servo per raggiungere l’aldilà e riportare in vita la Poesia.
11_12 FEBBRAIO
La famosa cagnolina nata dalla penna di Altan rivive sul palco in uno spettacolo pieno di racconti, avventure e personaggi animati
16_19 FEBBRAIO
Dalla penna di Marlowe, la storia dell’uomo che vendette l’anima al diavolo pur di vedere esauditi tutti i suoi desideri.
9_10 MARZO
UN giovane neolaureato, accompagnato da un bizzarro Angelo dell’Apocalisse, si fa strada nei decadenti sobborghi romani per annunciare l’imminente fine del mondo.
Elsinor soc Coop sociale – Via Boltraffio 21, 20159 Milano – Partita iva 07603210159 – Privacy Policy – Cookie Policy – Gestisci i tuoi dati – Sito realizzato da Geofelix web agency Milano