RE PIPUZZU FATTU A MANU / fiabe calabresi della tradizione

4-5 settembre / Chiostri Suite
di e con Dario De Luca
L’antica fiaba calabrese della ragazza che si creò un marito modellandolo dal pane. Un viaggio intenso, popolare e magico tra parole in dialetto e musica dal vivo, nel cuore della tradizione orale calabrese. Un viaggio unico nelle nostre tradizioni popolari e rituali.

Teatro, fiaba popolare calabrese e musica dal vivo. Protagonista di una delle più antiche fiabe calabresi è una giovane donna coraggiosa e determinata. Quando il padre le impone di trovare marito, lei prende una strada inaspettata: impasta il suo sposo a mano, mescolando farina, zucchero e pazienza. Così nasce Re Pipuzzu, perfetto ma muto, finché un peperoncino rosso posato sulle sue labbra, non gli fa trovare finalmente la parola.

Un viaggio teatrale romantico, sonoro e immaginifico, nel cuore della tradizione orale calabrese, tra fiabe, leggende e suoni antichi. Un monologo che unisce narrazione, lingua dialettale e musica dal vivo per restituire al pubblico la magia del racconto popolare.

In scena nei Chiostri Bramanteschi del Teatro Fontana, Dario De Luca dà voce e corpo a una fiaba antica, tramandata di generazione in generazione nei paesi dell’entroterra calabrese. Ad accompagnarlo, Gianfranco De Franco costruisce dal vivo un universo sonoro che fonde strumenti a fiato, elettronica e suoni arcaici, creando un’atmosfera evocativa e profondamente mediterranea: ironia, magia e forza femminile, in un intreccio di suggestioni che ricordano le Mille e una Notte e celebrano la cultura del Sud Italia.

4-5 settembre / Chiostri Suite
giovedì-venerdì ore 21.00

Liberamente tratto dalla fiaba calabrese Re Pepe raccolta da Letterio Di Francia
e dalla
riscrittura di Marcello D’Alessandro
di e con Dario De Luca
sonorizzazioni originali eseguite dal vivo Gianfranco De Franco
organizzazione e amministrazione Tiziana Covello
produzione Scena Verticale 

Durata 60 min

per info e prenotazioni
biglietteria@teatrofontana.it
02 69015733