DAL SOTTOSUOLO – Underground / da Delitto e Castigo di Dostoevskij

Chiostri Suite / spettacolo a Milano 27-28 settembre 2025
Barbara Mazzi e Francesco Gargiulo
ore 21.00

Uno spettacolo interattivo con pubblico e artisti che si interrogano su Delitto e Castigo di Dostoevkij, a Milano 27 e 28 settembre 2025, firmato dalla compagnia Il Mulino di Amleto, vincitrice Premio Ubu 2024.

Due performance. Due viaggi emotivi. Un’unica domanda: quanto sei disposto a metterti in gioco? Il Mulino di Amleto, compagnia vincitrice del Premio Ubu nel 2024 con Come gli uccelli di Mouawad, firma un esperimento di teatro espanso radicale e coinvolgente, ispirato alle opere di Fëdor Dostoevskij Delitto e Castigo e Il Grande Inquisitore ma pienamente immerso nel presente. Lo spettatore non è più un osservatore passivo: è chiamato a scegliere, agire, riflettere. A diventare protagonista. Lo spettacolo-performance non un semplice adattamento di Delitto e Castigo e Il grande Inquisitore, ma una creazione originale che sprofonda nel sottosuolo delle emozioni e delle contraddizioni umane, in una società che genera malessere e frustrazione.

Il dittico è composto da due performance teatrali autonome ma complementari:
🎭 Uccideresti l’uomo grasso? – un crudele gioco-show etico dove ogni spettatore è messo di fronte a dilemmi morali estremi. Un esperimento teatrale che svela fragilità e contraddizioni della nostra coscienza.
🎭 G.I. – Grande Inquisitore? – un viaggio sensoriale e visionario, tra musica elettronica, danza e parola. Ispirato a “Il Grande Inquisitore”, indaga il conflitto tra libertà e felicità, trasformando la scena in un rito collettivo.

di e con Barbara Mazzi & Francesco Gargiulo
consulenza artistica Marco Lorenzi
consulenza drammaturgica Enrico Pastore
consulenza tecnica Adriano Antonucci, Massimiliano Bressan e Giorgio Tedesco
musiche originali Elio D’Alessandro
produzione A.M.A Factory
in coproduzione con Teatro Libero di Palermo
dal progetto Fahrenheit 2020 #ArtNeedsTime ideato da Il Mulino Di Amleto

Durata 1 ora e 40′

per info e prenotazioni
biglietteria@teatrofontana.it / 02 69015733