
ODORAMA / performance sensoriale dalla Biennale di Venezia
SPETTACOLO INTERNAZIONALE prodotto da La Biennale di Venezia in scena nei Chiostri Bramanteschi del Teatro Fontana, che invita il pubblico a un viaggio multisensoriale e intimo tra odori, ricordi e identità. Nato da un’esperienza autobiografica del performer Antoine Neufmars, la perdita provvisoria dell’olfatto, in bilico tra teatro contemporaneo, confessione e sogno, l’artista ricostruisce una mappa olfattiva della propria vita, come un moderno alchimista alla ricerca di una memoria invisibile ma vivida.
Ogni fragranza usata nello spettacolo diventa un portale emotivo: il profumo della casa d’infanzia, l’odore del dolore, l’aroma di un amore perduto. La scena si trasforma così in un luogo di evocazione dove gli odori diventano linguaggio teatrale, capaci di toccare corde profonde e universali dello spettatore. Odorama è molto più di uno spettacolo interattivo: è un rito collettivo, un invito a riscoprire il potere narrativo degli odori e la loro capacità unica di definire chi siamo, anche quando restano invisibili.
Una performance di Antoine Neufmars
Produzione La Biennale di Venezia Teatro e Garçongarçon asbl
Collaborazione alla drammaturgia e regia Salvatore Calcagno
Composizione olfattiva Hubert Alexandre, Cécile Doan, Olga Alexandre
Ringraziamenti speciali a Paul Pourveur, Sophie Sénécaut, Jean-François Lejeune e Manon Faure
Durata 50 min
per info e prenotazioni
biglietteria@teatrofontana.it
02 69015733

