
STORIA NERA DELLA UNO BIANCA / spettacolo di giornalismo divulgativo col criminologo Antonio Diurno
Uno spettacolo di giornalismo divulgativo a Milano il 9 dicembre 2025 sulla Uno Bianca, uno dei casi criminali più sconvolgenti d’Italia, insieme al criminologo Antonio Diurno, che tra documenti e immagini, ripercorre con noi le tappe di un crimine divenuto simbolo di un momento storico italiano.
Centotré azioni criminali, ventiquattro omicidi, decine di feriti. Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna fu travolta da una scia di violenza brutale e apparentemente inspiegabile. Bologna, Forlì e Pesaro vissero sotto l’incubo della banda della Uno Bianca, un gruppo armato che colpiva con ferocia e precisione.
Il dettaglio più inquietante? Cinque dei sei componenti erano agenti di polizia. Uomini dello Stato che, sotto l’uniforme, nascondevano un progetto criminale che avrebbe segnato la storia giudiziaria e sociale del Paese.
Storia nera della Uno Bianca è un progetto di giornalismo divulgativo civile e di denuncia, scritto da Adelmo Monachese e narrato dal criminologo Antonio Diurno, che unisce indagine giornalistica e riflessione psicologica. La messa in scena ricostruisce con rigore documentario le tappe principali del caso, offrendo al pubblico uno sguardo spietato ma necessario su una delle pagine più buie della cronaca italiana.
Uno spettacolo teatrale che invita a riflettere sul senso della giustizia, sul potere e sul tradimento. Un racconto potente che al Teatro Fontana di Milano assume una valenza ancora più attuale, in un’epoca in cui verità e trasparenza sono più che mai al centro del dibattito civile.
liberamente tratto dal libro Cattive divise
scritto da Adelmo Monachese
diretto e interpretato da Antonio Diurno
Durata 70 minuti
per info e prenotazioni
biglietteria@teatrofontana.it / 02 69015733