GIULIO CESARE O la notte della Repubblica / Shakespeare

11-14 dicembre 2025
Shakespeare / regia Marco Lorenzi
Il classico di Shakespeare rivive in uno spettacolo che racconta il presente della democrazia: un’esperienza teatrale incredibilmente moderna e politica. Il testo di Shakespeare – lucido e radicale – incontra la nostra grande Storia: il crollo della Repubblica romana, il complotto, il dilemma morale di Bruto, la retorica di Antonio. Ma questa tragedia parla anche di noi, oggi.

Arriva a Milano dall’11 al 14 dicembre 2025 Giulio Cesare di Shakespeare nella regia di Marco Lorenzi, Premio Ubu 2024. Uno spettacolo teatrale politico e contemporaneo sul potere, la verità e la crisi della democrazia.

In un tempo in cui la verità vacilla e la democrazia si sgretola, Giulio Cesare o La notte della Repubblica non è una semplice rilettura di Shakespeare: è un’esperienza teatrale immersiva e politica che mette in dialogo il passato con il presente.

Il testo di Shakespeare – lucido e radicale – incontra la grande Storia: il crollo della Repubblica romana, il complotto, il dilemma morale di Bruto, la retorica di Antonio. Ma questa tragedia parla anche di noi, oggi.

Cosa siamo disposti a sacrificare per i nostri ideali?
Quanto ci fidiamo ancora della democrazia e dei media?

Marco Lorenzi firma una regia potente che mescola musica dal vivo, linguaggi contemporanei e teatro civile. Gli attori diventano cittadini in assemblea, mentre la scena si trasforma in un’arena politica viva e condivisa.

Uno spettacolo che interroga, coinvolge e ci costringe a guardare nel cuore delle nostre contraddizioni.

 

11-14 dicembre 2025
giovedì-venerdì ore 20.30
sabato ore 19.30
domenica ore 16.00

Da William Shakespeare
Adattamento drammaturgico e riscrittura Marco Lorenzi e Lorenzo De Iacovo
Progetto Il Mulino di Amleto / A.M.A. Factory
Regia Marco Lorenzi
Con Vittorio Camarota, Yuri D’Agostino, Raffaele Musella, Francesco Sabatino,
Alice Spisa, Angelo Tronca
Con la partecipazione in video di Ida Marinelli e Danilo Nigrelli
Collaborazione artistica Barbara Mazzi, Rebecca Rossetti, Daniele Russo
Assistente alla regia Federica Gisonno
Disegno sonoro Massimiliano Bressan
Video Paolo Arlenghi
Consulenza per scena e costumi Gregorio Zurla
Progettazione luci Umberto Camponeschi
Ufficio stampa Raffaella Ilari
Debutto: Festival delle Colline Torinesi – ottobre 2025

 

Durata: spettacolo in allestimento

per info e prenotazioni
biglietteria@teatrofontana.it / 02 69015733