ATTO UNICO IN 3 PIAZZE / MILANO È VIVA

7-14-21 settembre / Piazze del Municipio 9
Settembre insieme in piazza tra eventi, giochi e merende gratuite per tutti
3 DOMENICHE DI SETTEMBRE / MUNICIPIO 9
Domenica 7 settembre / Piazza Dergano, DERGANO
Domenica 14 settembre / Piazza Gasparri, COMASINA
Domenica 21 settembre / Piazza Belloveso, NIGUARDA
A settembre Zona 9 si trasforma in un grande palcoscenico gratuito a cielo aperto con il Teatro Fontana!
3 domeniche pomeriggio per bambini, famiglie e cittadini di tutte le età: un’occasione per vivere la città in modo inclusivo, rigenerante e immaginativo.

Tre piazze di Zona 9 si trasformano grazie al Teatro Fontana in un laboratorio urbano di creatività, gioco e incontro.

Il programma intreccia installazioni interattive, teatro di strada, laboratori di costruzione, suoni e invenzioni, giochi da tavolo e incontri sorprendenti con i libri, offrendo esperienze che stimolano la partecipazione, la condivisione e la scoperta. Un’occasione unica per vivere la città in modo diverso: inclusivo, rigenerante e poetico, con attività sempre gratuite e una merenda di quartiere aperta a tutti. Con questo progetto il Teatro Fontana rafforza il suo legame con il territorio, portando la cultura fuori dal palcoscenico e dentro la vita quotidiana del quartiere.
Tutte le attività sono a ingresso libero

///////////////////////////////////////

IL PROGRAMMA DI ATTO UNICO
Un progetto di animazione culturale che trasforma 3 piazze di Isola in spazi di scoperta, creatività e relazione, attraverso tre domeniche pomeriggio nel mese di settembre 2025 dedicate a bambini, famiglie e cittadini di tutte le età. La selezione delle attività è curata dalla direttrice artistica Ivonne Capece

Ecco tutti gli appuntamenti

I viaggi di Giovannino Perdigiorno Installazione interattiva a cura di Teatro Pane e Mate
Un’installazione giocosa ispirata alle filastrocche di Gianni Rodari: 10 postazioni interattive costruite con materiali naturali e di recupero che invita bimbi e bimbe a seguire un percorso esperienziale per stimolare i sensi e l’immaginazione.

/////////

Mr Ping Pong Spettacolo comico di clownerie per bimbi di e con Paolo Piludu
Al centro dei pomeriggi uno spettacolo per bimbi e bimbe che mescola comicità, giocoleria e musica dal vivo per parlare di sport e sane competizioni: un clown super-sportivo deve assolutamente vincere una partita. Lo aiutiamo?
* nelle piazze sono presenti tavoli da ping pong per permettere ai bambini di giocare.
nota bene La corda di Gera teatro sostituisce Mister Ping Pong nella sola data di domenica 7 settembre.

/////////

Laboratorio di costruzione di giochi e giocattoli a cura di Teatro Pane e Mate
Un laboratorio di creatività manuale alla scoperta delle potenzialità nascoste negli oggetti quotidiani. Bambini e bambine sono guidati nella costruzione di semplici giochi a partire da materiali naturali, di recupero o di uso comune: immaginazione, narrazione e invenzione ti aspettano!

/////////

Liberatorio Musicale Costruzione di strumenti e performance collettiva a cura de La Grotta del Mago
Un laboratorio musicale che parte da una domanda semplice e potente: “Che suono ha il mondo che ci circonda?”. I partecipanti costruiscono strumenti elettroacustici a partire da oggetti di uso comune (lattine, molle, cartoni, tubi), scoprendo insieme come anche ciò che è considerato “scarto” può generare armonie e ritmi. L’attività culmina in una performance collettiva improvvisata, in cui tutti, indipendentemente dall’età o dalla formazione musicale, possono contribuire.

/////////

Libromanzia Chiedilo ai libri a cura di Roberto Marinelli
Incontri individuali per adulti e bambini, silenziosi e magici, in cui i partecipanti possono porre una domanda personale a un libromante, che risponderà estraendo una frase da un libro. Il libro è un oracolo poetico, un ponte tra curiosità e immaginazione.

/////////

Torneo di burraco per tutte le età per riscoprire il piacere del gioco tradizionale

Ogni giornata prevede una merenda collettiva gratuita realizzata con il coinvolgimento dei commercianti del quartiere

Per le merende si ringraziano Mamusca Bistrot e Gelateria Artis

7-14-21 settembre / Piazze del Municipio 9
dalle ore 15.00 alle ore 20.00

CALENDARIO EVENTI 
Domenica 7 settembre / Piazza Dergano, DERGANO
Domenica 14 settembre / Piazza Gasparri, COMASINA
Domenica 21 settembre / Piazza Belloveso, NIGUARDA

  • ore 15.00 Installazione interattiva  a cura di Teatro Pane Mate
  • ore 16.00
    Teatro di strada per i più piccoli con Mr Ping Pong e Gera Circus
    Laboratori di costruzione di giochi e strumenti musicali con Teatro Pane Mate e La Grotta del Mago
    Torneo di Burraco
    nota bene La corda di Gera teatro sostituisce Mister Ping Pong nella sola data di domenica 7 settembre.
  • dalle 19.00 Libromanzia con Roberto Marinelli

Gli eventi, i laboratori e i giochi sono tutti AD INGRESSO LIBERO E GRATUITO
Merenda di quartiere GRATUITA
Per i laboratori è richiesta la prenotazione scrivendo a biglietteria@teatrofontana.it

Progetto vincitore di MILANO È VIVA 2025

Cos’è Milano è viva?
Il bando Milano è Viva  lanciato a marzo 2025 dal Comune di Milano seleziona proposte culturali da realizzare nei quartieri, finanziando festival ed eventi diffusi nelle periferie con fondi del Ministero della Cultura. L’avviso pubblico ha finanziato progetti di teatro, musica, danza e arti performative, portando cultura e partecipazione nei quartieri attraverso un palinsesto di 8 grandi festival e 25 rassegne culturali.