DATA / nuova drammaturgia di Eliana Rotella

5-6 febbraio 2026 / Welcome to ITACA
di Eliana Rotella, regia Claudio Autelli
Lo spettacolo è parte di WELCOME TO ITACA. La sezione del Teatro Fontana dedicata alle terre di confine, le voci non allineate e ribelli.
Un futuro in cui ogni dato sensibile appartiene allo Stato. Conservare dati non condivisi è un crimine. Due persone custodiscono una Biografia eversiva, ignota, pericolosa. Il tempo stringe, la tensione cresce. Ma quando la polizia arriva si rompe la quarta parete: il pubblico entra in gioco. Il privato si fa politico. A Milano, il 5 e 6 febbraio, la distopica nuova drammaturgia di Eliana Rotella, vincitrice Biennale College Teatro autori under40.

In un futuro non troppo lontano, ogni informazione appartiene allo Stato. Conservare dati non condivisi è un crimine. In scena, due persone rinchiuse in uno spazio claustrofobico: custodiscono una biografia eversiva, un documento proibito, intimo, pericoloso. Il tempo corre, le opinioni si scontrano, la fuga è impossibile. Quando la tensione raggiunge il culmine, l’atteso irrompere della polizia lascia il posto a qualcosa di inaspettato: la quarta parete si infrange. I protagonisti si rivolgono direttamente al pubblico, trasformando la scena in uno spazio vivo, aperto, dove la parola torna a essere gesto, presenza, corpo politico.

Questo spettacolo teatrale, in programma nella nuova stagione del Teatro Fontana di Milano, è un’indagine lucida e potente sul potere dei dati, sulla vulnerabilità del corpo, sull’urgenza di restituire senso e forza collettiva alla narrazione. Un esempio incisivo di teatro contemporaneo che mette al centro il tema della sorveglianza, della libertà e della resistenza condivisa. Una riflessione radicale sulla possibilità di resistere, insieme.

 

5-6 febbraio 2026 / Welcome to ITACA
giovedì, venerdì ore 20.30

di Eliana Rotella
regia Claudio Autelli
con Salvatore Alfano, Maria Bacci Pasello e Anna Manella
musiche originali Gianluca Agostini
organizzazione Camilla Figini e Dalila Sena
comunicazione Elisabetta Bocchino
ufficio stampa Cristina Pileggi
produzione LAB121 – Con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”

Durata  spettacolo in allestimento

per info e prenotazioni
biglietteria@teatrofontana.it
02 69015733