
19>20 dic. MARE DI RUGGINE – La favola dell’Ilva
Uno spettacolo di grande bellezza sull’Ilva e la memoria industriale italiane, in scena 19 e 20 dicembre 2025 a Milano.
Una favola che favola non è. In Mare di ruggine un padre racconta al figlio una storia che attraversa cinque generazioni: quella della propria famiglia e dello stabilimento Ex Ilva di Bagnoli, simbolo della trasformazione industriale in Italia. Il racconto parte da Napoli, ma si estende fino a Taranto, Genova e Piombino, tracciando una geografia emotiva e politica che riguarda tutti noi.
Lo spettacolo è un viaggio teatrale tra memoria collettiva e identità operaia, tra lotte sindacali, deindustrializzazione e ferite sociali lasciate dal tempo. Mare di ruggine dà voce a una generazione che ha creduto nella fabbrica come promessa di riscatto e si rivolge alle nuove generazioni, affinché possano immaginare un futuro diverso, libero dai mostri del passato.
Attraverso una drammaturgia poetica e impegnata, lo spettacolo riflette sul valore del lavoro, sulla perdita di identità industriale e sulla necessità di ricostruire un senso comune. Un atto d’amore verso le radici sociali del nostro Paese, tra utopia e disincanto.
testo e regia Antimo Casertano
con Daniela Ioia, Ciro Esposito, Francesca De Nicolais, Luigi Credendino, Gianluca Vesce, Lucienne Perreca, Antimo Casertano
musiche originali Paky Di Maio
costumi Pina Sorrentino
scene Flaviano Barbarisi
laboratorio scene Giovanni Sanniola
direttore di scena Antonio Chirivino
disegno luci Paco Summonte
movimento scenico Carlotta Bruni
assistente alla regia Alfonso D’Auria
si ringrazia Casa Zen
un progetto Compagnia Teatro Insania
produzione Ente Teatro Cronaca Fondazione Solares di Parma
Testo vincitore del Premio Nuove Sensibilità 2.0 2022, Premio Fersen, Premio Antonio Conti di Pesaro, Premio Speciale Felicetta Confessore – ritratti di territorio
Progetto finalista al Premio Tuttoteatro.com alle arti sceniche Dante Cappelletti
Durata 80 min
per info e prenotazioni
biglietteria@teatrofontana.it
02 69015733