26>27 mar. NUTTATA / La notte poco prima delle foreste di Koltes in napoletano

Welcome to ITACA / reading a Milano 26-27 marzo 2026
giovedì e venerdì ore 20.30

Rassegna Welcome to ITACA: dedicata alle terre di confine, dove prendono voce le soggettività non allineate, fragili, ribelli.

Il capolavoro di Koltes La notte poco prima delle foreste che racconta la storia di uno straniero in fuga, in una incredibile traduzione in napoletano. Un reading performativo commovente a Milano il 26-27 marzo 2026.

Cosa succede quando una delle voci più poetiche e disperate del teatro europeo incontra il dialetto più teatrale d’Italia?
“Nuttata” è la traduzione in napoletano del celebre monologo di Bernard-Marie Koltès, La notte poco prima delle foreste, scritto nel 1977: un testo che è grido, confessione, preghiera laica. La storia di un uomo solo, straniero, che incontra uno sconosciuto e tenta di raccontarsi prima che arrivi il buio. Una corsa contro il silenzio. Una richiesta disperata d’amore.

Il testo, già potente nella lingua dell’autore francese, qui prende nuova vita nel napoletano: lingua ruvida, musicale, teatrale per eccellenza. Ma non si tratta di una semplice traduzione. Domenico Ingenito, autore e attore, ha trasformato il testo in un vero esperimento linguistico e umano: prima una versione letterale dal francese, poi un’immersione nelle stazioni di Napoli, tra i “ragazzi di vita”, gli invisibili di oggi. Ha ascoltato le loro voci, i loro suoni, i loro ritmi. Li ha fatti entrare nel monologo dando vita a uno spettacolo incandescente, dove il senso di estraneità, emarginazione e bisogno d’amore si mescola al suono viscerale del napoletano.

Traduzione e adattamento de La nuit juste avant les forêts di Bernard-Marie Koltés 
a cura di e con Domenico Ingenito
Disegno luci Sebastiano Cautiero
produzione Interno 5/coproduzione Opera Estate festival 

per info e prenotazioni
biglietteria@teatrofontana.it

02 69015733