
22>23 mag. SDISORÉ / L’Orestea di Giovanni Testori con maschere e marionette – Bottega Amletica Testoriana
Welcome to ITACA: rassegna dedicata alle terre di confine, dove prendono voce le soggettività non allineate, fragili, ribelli.
Lo SdisOrè di Testori a Milano dal 22 al 23 maggio 2026 nella versione magica con attori e marionette, frutto dell’esperimento della Bottega Amletica Testoriana, progetto studio diretto da Antonio Latella, vincitore Premio Ubu 2024. Un’Orestea al contrario, tra maschere, carne e vendetta.
Uno spettacolo che riscrive l’Orestea attraverso la lingua di fuoco di Giovanni Testori. Un testo visionario, crudo, provocatorio, dove l’epica classica si fa carne, linguaggio, parodia e abisso. Una sola attrice in scena dà vita ai quattro archetipi della tragedia – Oreste, Elettra, Clitemnestra ed Egisto – indossando maschere mostruosamente umane, trasformando il palco in un luogo dove il confine tra umano e bestiale si dissolve. La vendetta prende forma, tra marionette disturbanti, esoscheletri-insetto e voci che mutano e si scontrano in un grottesco carnevale di anime.
Guidati da un narratore-saltimbanco, spettatori e personaggi si perdono in un labirinto linguistico e teatrale, dove ogni parola graffia, ogni gesto brucia, ogni maschera rivela – e insieme nasconde – l’essenza più feroce dell’essere umano.
di Giovanni Testori
regia Gruppo UROR
con Evelina Rosselli
realizzazione maschere e marionette Caterina Rossi
Sound design Franco Visioli
Light design Camilla Piccioni
Foto Roberto De Biase
produzione esecutiva PAV
con uno sguardo di Antonio Latella ed il sostegno di AMAT Marche e Comune di Pesaro
Durata 50 minuti
per info e prenotazioni
biglietteria@teatrofontana.it
02 69015733