
EDIPO A COLONO
8_18 GIUGNO
Un mito straordinario, che narra gli elementi di cui è fatta la cultura dell’uomo contemporaneo, lucidamente ne vede gli errori, i passi falsi, le trappole.
“Un personaggio può sempre chiedere ad un uomo chi è, perchè ha una vita segnata, è sempre qualcuno. Un uomo può essere nessuno”.
Gli allievi del primo anno si sono esibiti sul palco del nostro Teatro l’8 maggio 2023 in doppia replica.
Guarda QUI tutte le foto della serata.
CORSO RECITAZIONE BASE | COMEDY CLUB
Un divertente e rocambolesco percorso nella storia della Commedia. Da Aristofane a Sister Act, da Moliere a Eduardo De Filippo. Alla fine del viaggio? In scena con una Commedia naturalmente.. E che rida il migliore!
Livello Base: il corso è consigliato a chi non ha esperienza di recitazione o desideri un approccio leggero alla disciplina.
Durata: ottobre 2023 – maggio 2024; Un incontro serale a settimana da due ore.
CORSO RECITAZIONE EXPERT | I CATTIVI NON SONO MAI FELICI
Shakesperare da Riccardo III a Lady Macbeth
Un percorso teatrale per i più esperti, tra Shakespeare e visioni contemporanee, a partire da Riccardo III e dalle “Bad People” shakespeariane, tra potere, anaffettività e manipolazione dell’altro.
Livello Expert: il corso è consigliato a chi ha già esperienza di recitazione o desideri un approccio più strutturato alla disciplina.
Durata: ottobre 2023 – maggio 2024; Un incontro serale a settimana da due ore e mezza.
ATTENTI AL LUPO? CORSO DI SCRITTURA E LETTURA CREATIVA
Lupo o sesso? Grimilde buona o cattiva? Principe o Cacciatore? Cenerentola o Gretel? Un viaggio per scoprire quello che non ti aspetti delle più famose fiabe dei Grimm. Dalla lettura ad alta voce alla riscrittura creativa, alla performance: un affascinante e sorprendente percorso creativo, per inoltrarsi nel noto e nell’ignoto, e scoprire che le fiabe non sono un gioco per bambini..
Livello open: il corso è aperto a tutti e non necessita di esperienze pregresse. Si lavorerà sulla scrittura e la lettura espressiva con performance finale.
Durata: gennaio 2024 – maggio 2024; Un incontro serale a settimana da due ore.
Direzione didattica: Ivonne Capece – regista e attrice (Compagnia Sblocco5)
INFORMAZIONI UTILI
ISCRIZIONE
“Un personaggio può sempre chiedere ad un uomo chi è, perchè ha una vita segnata, è sempre qualcuno. Un uomo può essere nessuno”.
Gli allievi del primo anno si sono esibiti sul palco del nostro Teatro l’8 maggio 2023 in doppia replica.
Guarda QUI tutte le foto della serata.
CORSO RECITAZIONE BASE | COMEDY CLUB
Un divertente e rocambolesco percorso nella storia della Commedia. Da Aristofane a Sister Act, da Moliere a Eduardo De Filippo. Alla fine del viaggio? In scena con una Commedia naturalmente.. E che rida il migliore!
Livello Base: il corso è consigliato a chi non ha esperienza di recitazione o desideri un approccio leggero alla disciplina.
Durata: ottobre 2023 – maggio 2024; Un incontro serale a settimana da due ore.
CORSO RECITAZIONE EXPERT | I CATTIVI NON SONO MAI FELICI
Shakesperare da Riccardo III a Lady Macbeth
Un percorso teatrale per i più esperti, tra Shakespeare e visioni contemporanee, a partire da Riccardo III e dalle “Bad People” shakespeariane, tra potere, anaffettività e manipolazione dell’altro.
Livello Expert: il corso è consigliato a chi ha già esperienza di recitazione o desideri un approccio più strutturato alla disciplina.
Durata: ottobre 2023 – maggio 2024; Un incontro serale a settimana da due ore e mezza.
ATTENTI AL LUPO? CORSO DI SCRITTURA E LETTURA CREATIVA
Lupo o sesso? Grimilde buona o cattiva? Principe o Cacciatore? Cenerentola o Gretel? Un viaggio per scoprire quello che non ti aspetti delle più famose fiabe dei Grimm. Dalla lettura ad alta voce alla riscrittura creativa, alla performance: un affascinante e sorprendente percorso creativo, per inoltrarsi nel noto e nell’ignoto, e scoprire che le fiabe non sono un gioco per bambini..
Livello open: il corso è aperto a tutti e non necessita di esperienze pregresse. Si lavorerà sulla scrittura e la lettura espressiva con performance finale.
Durata: gennaio 2024 – maggio 2024; Un incontro serale a settimana da due ore.
Direzione didattica: Ivonne Capece – regista e attrice (Compagnia Sblocco5)
INFORMAZIONI UTILI
ISCRIZIONE
8_18 GIUGNO
Un mito straordinario, che narra gli elementi di cui è fatta la cultura dell’uomo contemporaneo, lucidamente ne vede gli errori, i passi falsi, le trappole.
Corsi di teatro e scrittura
Aperte le preiscrizioni per i laboratori 2023/2024
Elsinor soc Coop sociale – Via Boltraffio 21, 20159 Milano – Partita iva 07603210159 – Privacy Policy – Cookie Policy – Gestisci i tuoi dati – Sito realizzato da Geofelix web agency Milano