Scuola900, la sezione formazione e ricerca del Teatro Fontana, con corsi di teatro e performance: amatori, expert e professionalizzanti, diretta da Ivonne Capece.

da ottobre 2023, mercoledì ore 19.30/22.30
FORMAZIONE TEATRALE BIENNALE
A cura di Ivonne Capece
DESCRIZIONE
INFO E ISCRIZIONI
DESCRIZIONE
Corso di formazione teatrale sperimentale di durata biennale, propedeutico alla professione d’attore con la regista Ivonne Capece, e partecipazione a studio registico a partire da Il nome della Rosa di Umberto Eco.
Una formazione sperimentale che pone gli allievi-attori direttamente a contatto con le dinamiche della creazione artistica professionale. Ogni anno gli allievi lavoreranno alla realizzazione di uno studio con finalità di messinscena insieme ad un regista del panorama nazionale.
Il corso mira a fornire la preparazione tecnica necessaria per avviare un percorso di formazione accademico e/o affinare competenze fondamentali al mestiere dell’attore, attraverso:


Link ai lavori registici di Ivonne Capece | Compagnia Sblocco5
Il corso è di durata biennale. Non sono previsti limiti di età ma è consigliabile una base recitativa almeno parzialmente acquisita
N.B. Durante le lezioni regolari è richiesto abbigliamento da training/palestra di colore nero (preferibilmente) o scuro monocolore, scarpe con suola pulita, calzettoni antiscivolo in caso di lavoro senza scarpe. E’ possibile che si lavori scalzi. Bottiglietta d’acqua e asciugamani personale.
INFO E ISCRIZIONI
Iscrizioni aperte
Le lezioni regolari si svolgeranno dal 25 ottobre, ogni mercoledì 19.30-22.30 Quartiere Isola – via Lambertenghi 12, Milano
Lezioni di prova (necessarie agli allievi e alla regista per valutare le competenze dei partecipanti)


COME CANDIDARSI
inviare lettera motivazione alla direzione didattica
E’ consigliabile una base recitativa già acquisita
gli allievi selezionati dalla direzione potranno partecipare alle classi di prova del 3-18 ottobre
Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Durata ottobre 2023-maggio 2024
Luogo: Sala eventi presso Piscina Miele, Via Luigi Porro Lambertenghi, 12
spettacolo maggio 2024
Costo 800€ (divisibili in 3 rate)
Info e segreteria
Giulia Anghinoni teatroscuola@teatrofontana.it | Tel. 02 69015733

gli altri appuntamenti
dal 23 ottobre, lunedì ore 19.00/20.30
Un rocambolesco percorso nella Commedia e nella comicità. Da Aristofane alla stand-up comedy, da “Sister Act” a Moliere, da Eduardo a Brecht. Alla fine del viaggio? In scena per divertirsi, naturalmente.. E che rida il migliore!
dal 24 ottobre, martedì ore 20.30/22.45
Un corso di teatro per gli amatori più esperti a partire da Riccardo III e i coniugi Macbeth, attraverso Jago e tutte le Bad People shakespeariane: tra potere, anaffettività e manipolazione dell’altro.
da gennaio 2024, martedì ore 19.00/20.30
Lupo o sesso? Biancaneve buona o cattiva? Principe o Cacciatore? Dalla lettura ad alta voce alla riscrittura teatrale, alla performance: un intrigante percorso creativo, attraverso vie di accesso inconsuete nel repertorio fiabesco, per uomini e donne che hanno voglia di scoprire che le fiabe non sono un gioco per bambini..