Un progetto teatrale completamente gratuito, aperto a tutte e tutti.

17 aprile 2024 REPLICA SERALE
18 aprile 2024 MATINEE RISERVATO ALLE SCUOLE
18 aprile 2024 MATINEE RISERVATO ALLE SCUOLE
La perfezione della polvere
Isabella Perego, Alessandra Venezia
mercoledì 17 aprile ore 20.30; giovedì 18 aprile ore 10.00
SPETTACOLO
CREDITI
INFO E PREZZI
SPETTACOLO
Spettacolo premiato da NEXT Laboratorio delle idee di Regione Lombardia.
La Perfezione della Polvere è un tuffo nella vita di giovani ragazzi di periferia che si scontrano con i dolori, la noia e l’indifferenza di un mondo che spesso sembra voltar loro le spalle. Tratto da un libro inedito di Andrea Munforte, una raccolta di racconti legati dal tema della trasformazione della parola in cui si intrecciano i motivi del cambiamento e della violenza, della distanza e del silenzio, questo spettacolo apre finestre sulle paure e le passioni della giovinezza, attraversandone i rischi e i riscatti nel duro periodo del Covid-19. Le vie con cui cercano di salvarsi dalla solitudine e dalle angosce che li catturano sono l’amicizia e la poesia, disperatamente cercate in tutto ciò che li circonda. Lo spettacolo rimane fedele al romanzo e aggiunge alcune parti inedite, ottenendo così dei quadri narrativi che raccontano le difficoltà e le speranze del diventare adulti.
PREMI COMPAGNIA: nella rosa dei 10 migliori spettacoli per il 2017; Vincitore Residenza Borsa Teatrale Anna Pancirolli; Vincitore festival Urgenze 2017; Finalista Festival TeatrOfficine 2018
PAROLE CHIAVE: solitudine, vuoto, adolescenza, pandemia, poesia, amicizia, periferia
GENERE: spettacolo di prosa
CREDITI
Drammaturgia Andrea Munforte
Co Autrici Isabella Perego e Alessandra Venezia
Regia Isabella Perego
Con Nasareth Cerea, Manfredi Orlandini, Tessa Santagostino Cecilia Uberti Foppa, Alessandra Venezia, Gabriele Vollaro
Coreografia Sofia Castelli
Produzione Puntoteatrostudio 2022
in coproduzione Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese
INFO E PREZZI
SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO: età consigliata 14+
PREZZI
Biglietto studenti (all’interno di gruppi scuola) € 9,00
Insegnanti e accompagnatori: un omaggio ogni 15 studenti
Per prenotazione gruppi scuola scrivere a
teatroscuola@teatrofontana.it
Altri spettacoli in scena
Iscrizioni aperte
Scuola900, la sezione formazione e ricerca del Teatro Fontana, con corsi di teatro e performance: amatori, expert e professionalizzanti, diretta da Ivonne Capece.
Dal 25 al 28 settembre 2023
A 100 anni dalla nascita del suo autore L’Orestea riscritta da Giovanni Testori rivive in un monologo polifonico in cui il dialetto lombardo si mischia con lingue vive e inventate.
Dal 2 al 26 novembre 2023
Michele Sinisi si addentra in una delle tragedie più pesanti del ventesimo secolo per offrire uno sguardo lucido sul presente e sulla nostra storia, una riflessione sulla vita prima e dopo Černobyl’.