Sdisorè
25_28 settembre
Chiostri del teatro
SCOPRI DI PIÙ
Quello che puoi fare è spettacolare!
Dona il tuo 5x1000 al Teatro Fontana
codice fiscale 07603210159
Previous
Next

ACQUISTA ONLINE I TUOI BIGLIETTI SU:

ACQUISTA ONLINE I TUOI BIGLIETTI SU:

PUNTO ESCLAMATIVO
Presentazione della nuova stagione
22 giugno ore 11.30|Teatro Fontana
ESSERE DON CHISCIOTTE. Un giorno, a Isola
21_22 giugno
SCOPRI DI PIÙ
ANIMARE UN'ISOLA
Mostra urbana
12_22 giugno
SCOPRI DI PIÙ
READING NOVECENTO
27_30 giugno|Chiostri
SCOPRI DI PIÙ
Previous
Next
ottobre 2023

Un progetto teatrale completamente gratuito, aperto a tutte e tutti.

Iscrizioni aperte

Scuola900, la sezione formazione e ricerca del Teatro Fontana, con corsi di teatro e performance: amatori, expert e professionalizzanti, diretta da Ivonne Capece.

Dal 25 al 28 settembre 2023

A 100 anni dalla nascita del suo autore L’Orestea riscritta da Giovanni Testori rivive in un monologo polifonico in cui il dialetto lombardo si mischia con lingue vive e inventate.

Dal 2 al 26 novembre 2023

Michele Sinisi si addentra in una delle tragedie più pesanti del ventesimo secolo per offrire uno sguardo lucido sul presente e sulla nostra storia, una riflessione sulla vita prima e dopo Černobyl’.

INFORMAZIONI UTILI

Parcheggio Farini
500 mt dal teatro
Via Carlo Farini, 30 – Milano
Lun – Sab: 7.30 – 00.30
Dom e festivi: chiuso
Sconto del 30% sulla tariffa oraria

Panino Geb
100 mt dal teatro
Via Thaon di Revel ang. Via Boltraffio

Come raggiungerci
Quartiere Isola
Via Gian Antonio Boltraffio , 21 – MILANO

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER:

teatro-fontana-spettacoli-prosa-rassegna-scuole-13
teatro-fontana-spettacoli-prosa-rassegna-scuole-12
teatro-fontana-spettacoli-prosa-rassegna-scuole-25
teatro-fontana-spettacoli-prosa-rassegna-scuole-26
teatro-fontana-spettacoli-prosa-rassegna-scuole-16
teatro-fontana-spettacoli-prosa-rassegna-scuole-11