
INFERNO DI DANTE Chiara Guidi
Spettacolo incluso in abbonamento EDEN
Una delle compagnie più note e apprezzate sulla scena mondiale porta il pubblico in un viaggio nelle sonorità della Divina Commedia di Dante. Materia vocale e partitura musicale si intrecciano nella concretezza drammatica dell’Inferno, faccia a faccia con figure di eccezionale intensità emotiva.
Chiara Guidi concepisce la voce come una materia che si manifesta al di là di ciò che si vede e che tende a sospendere il significato per mettere in atto una visione. Con Francesco Guerri svolge da anni esercizi di composizione sulle parole di Dante ricercando, nell’unione inestricabile tra Voce e Violoncello, un corpo sonoro in transito nelle architetture delle tre cantiche. Per ogni canto vengono tracciate la lunghezza delle pause, le riprese, le cesure, le emozioni dei tracolli e delle risalite, secondo un sentimento di immagine che, passo dopo passo, guida i due artisti nella composizione finché, giunti al termine del canto, il cammino ricomincia in un altro spazio sonoro.
Esercizi per voce e violoncello sulla Divina Commedia di Dante
voce Chiara Guidi
violoncello Francesco Guerri
cura del suono Andrea Scardovi
cura Irene Rossini
produzione Societas
Il filo della Stagione: Il capolavoro di Dante Alighieri, cuore della nostra cultura letteraria, rivive nel sofisticato spettacolo di Chiara Guidi per la Societas, per la prima volta in scena al Teatro Fontana. Un omaggio al più grande poeta di tutti i tempi, che mise in versi l’Uomo e l’Angelo con una forza poetica sublime che ha trasceso i tempi e le culture.
Durata 70 min
info e prenotazioni biglietteria@teatrofontana.it 02 69015733